I bucatini ai fiori di zucca e pomodori sono cremosi, leggeri e perfetti per un pranzo improvviso, in soli 10 minuti riuscirai a prepararli. Vediamo la ricetta sprint!
Per un pranzo diverso o improvviso non devi fare altro che seguire passo passo questa ricetta, ti bastano tre ingredienti e solo 10 minuti per un risultato speciale, che non deluderĂ nessuno.
I fiori di zucca e i pomodorini sono i protagonisti di questa ricetta, basta cuocere tutto in padella e poi ci aggiungiamo i bucatini e mantechiamo. Se non si preferiscono i bucatini, si può optare per gli spaghettoni, scialatielli o spaghetti normali. Un piatto talmente cremoso e delicato, vien voglia di fare la scarpetta. Non resta che mettersi subito all’opera!
Per poter preparare questo primo piatto occorre cuocere il condimento, puoi utilizzare sia i pomodori in scatola, anche quelli freschi, vanno tagliati e messi direttamente in padella. L’aggiunta della cipolla e delle olive dona un sapore unico al piatto. Ti consigliamo di mangiare subito la pasta e non conservare.
Leggi anche:Â Ricetta salvacena croccante filante e saporita in 15 minuti con meno di 10 euro: anche per cene tra amici
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatto, iniziamo a cuocere il condimento. Mettiamo in una padella ampia e antiaderente, la cipolla affettata, l’olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare.
Potrebbe piacerti anche: Se ti avanza la pizza o l’impasto, ecco come rimediare ed eviterai sprechi!
Uniamo i pomodorini, schiacciamoli un po’ con una forchetta, le olive denocciolate e saliamo, giriamo di tanto in tanto. Nel frattempo laviamo i fiori di zucca dopo averli puliti. Segui i nostri consigli a riguardo.
Leggi anche: Pasta all’arrabbiata, con i pomodorini freschi: più inebriante, succulente e appetitosa
Nel frattempo portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola, lasciamo cuocere i bucatini, scoliamoli al dente e teniamo un po’ di acqua di cottura da parte. Trasferiamo la paste nella padella con il condimento, saltiamo e se è necessario aggiungiamo poca acqua. Serviamo nei piatti e decoriamo con le foglie di basilico.
Buon Appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…