Burger+vegetali+%7C+perch%C3%A9+conviene+comprarli+e+perch%C3%A9+no
ricettasprint
/burger-vegetali-perche-conviene/amp/
News

Burger vegetali | perché conviene comprarli e perché no

I burger vegetali rappresentano una valida alternativa alla carne rossa. Sono in molti casi più salutari, ma c’è anche qualche rovescio della medaglia.

La situazione Foto dal web

La nota azienda di prodotti alimentari surgelati Findus lancia la nuova linea Green Cuisine. E la novità sta nel fatto che la stessa è contraddistinta da burger vegetali. Da noi il nome di questo marchio è legato quasi esclusivamente ai famosi bastoncini di merluzzo impanati. Ma il mercato dei prodotti sostituti della carne presenta delle quote importanti e risulta anche in sviluppo costante.

LEGGI ANCHE –> Salmonella nel pollo | nota urgente del RASFF | scatta il ritiro

Attualmente raggiunge una fetta da 4,6 miliardi di dollari, destinata a crescere a 6 mld nel 2024. I burger vegetali sono composti da ingredienti per l’appunto vegetali, che danno però l’idea di essere carne. Ci sono diversi competitors in questo settore. La Findus sostiene la bontà di quanto fuoriesce dai suoi stabilimenti e parla di un basso impatto ambientale come risultato di uno studio appositamente commissionato. “Ogni pezzo prodotto richiedere il 71% di terreno ed il 77% di acqua in meno rispetto alla lavorazione della carne rossa. E c’è anche un -80% di emissione di anidride carbonica nell’atmosfera.

LEGGI ANCHE –> Focolaio mattatoio | non solo in Germania | cluster in varie parti del mondo

Burger vegetali, una controindicazione c’è: il prezzo

Tra gli ingredienti più gettonati figurano i piselli, l’olio di colza – che ha un basso contenuto di grassi saturi – e non solo. Una delle più grandi controindicazioni imputate a questi prodotti non sta in ciò che contengono od in come vengono fatti. No. Semmai il più grosso problema sta nel prezzo. Si oscilla dai quasi 5 euro fino anche a sfiorare i 10 euro, per una confezione da due pezzi. Con i burger di finta carne che costano di più rispetto alle loro controparti tradizionali ma a volte anche meno salutari.

LEGGI ANCHE —> Richiamo alimentare | botulino in zuppa | i dettagli | FOTO

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

5 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

5 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

6 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

7 ore ago