Cacio+e+pepe+con+i+funghi+%7C+Un+primo+veloce+e+saporito
ricettasprint
/cacio-pepe-funghi/amp/
Primo piatto

Cacio e pepe con i funghi | Un primo veloce e saporito

La cacio e pepe con i funghi è un primo piatto veloce e saporiti. Croccante guanciale e funghi spadellati; da provare. 

Cacio e pepe con i funghi

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Pasta ai funghi gratinata al forno | Facile ed appetitosa

Leggi anche > Pasta ai frutti di mare e funghi, deliziosa ed appetitosa mette d’accordo tutti!

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI dose per 2 persone

  • 200 gr di Pasta
  • 30 gr di Pecorino romano grattugiato finemente
  • 100 gr di Funghi porcini già puliti e lavati
  • 100 gr di Guanciale
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extra vergine di oliva q.b.

Leggi anche > Lasagna di pistacchio con fior di zucca funghi e guanciale | favolosa

Leggi anche > Pasta alla boscaiola senza panna | Leggerezza senza perdere gusto

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Cacio e pepe con i funghi, preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia andando a tagliare il guanciale a listarelle che poi lo si fa rosolare in una padella antiaderente. Non aggiungiamo nessun grasso, ne olio e ne burro, in quanto il guanciale lo rilascerà durante la cottura.

Cacio e pepe con i funghi

 

Quando sarà bello croccante e dorato lo si toglie dalla padella e si mettono i funghi puliti e tagliati in fette. Aggiungiamo anche un filo d’olio extra vergine di oliva e lasciamo cuocere dopo aver salato a piacere.

Nel frattempo che i funghi cuociono si preparare la crema di formaggio, mettere in una ciotola un bicchiere di acqua di cottura della pasta e quando è tiepida la si aggiunge a più riprese al pecorino grattugiato.

Cacio e pepe con i funghi

La pasta la si deve scolare al dente e poi la si fa saltare in padella con i funghi, il guanciale e poi a fine cottura ed a fiamma spenta la crema di formaggio. Mescolare bene, aggiungere anche il pepe nero macinato fresco ed impiattare ancora caldi con una bella grattata di pecorino.

Cacio e pepe con i funghi

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

35 minuti ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

10 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

11 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

12 ore ago