Caciocavallo all’argentiera, gustosa ricetta tipica siciliana, semplice e povera dal sapore eccezionale, scopriamola insieme.
La ricetta che vi lascerà a bocca aperta oggi per semplicità e sapore é il Caciocavallo all’argentiera, gustoso piatto proveniente da una vecchia storia che racconta di un argentiere molto benestante cade improvvisamente in miseria e per non far capire a nessuno del suo evento sfortunato fece cucinare alla moglie, al posto del coniglio molto costoso, il caciocavallo condito con aglio e aceto, e fu un successone, era profumatissimo infatti nessuno sospettó della sua posizione finanziaria grazie a questo piatto invitate e delizioso, quindi dopo avervi raccontato le origini di questa meravigliosa pietanza, passiamo subito ai vari passaggi molto semplici da seguire passo passo per un risultato perfetto con pochi e semplici ingredienti e soprattutto molto veloce da fare.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pennette fumé | primo piatto gustoso semplice e veloce
Oppure:Â Spiedini di patate scamorza e speck | una semplice e sfiziosa bontĂ
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 6 persone
6 fette di caciocavallo ragusano
20 ml di aceto
1 spicchio di aglio
5 g di zucchero
Origano q.b
Per realizzare questa bontĂ , per prima cosa fate rosolare uno spicchio di aglio in una padella con un pĂł di olio extravergine di oliva, a doratura toglietelo e aggiungete le fette di caciocavallo.
Fate rosolare su entrambi i lati, intanto sciogliete lo zucchero nell’aceto e versatelo in padella e fatelo sfumare.
Spegnete i fornelli quando avranno una cottura omogenea e un colorito dorato, cospargetele di origano e impiattatele ancora calde.
E voilĂ ecco pronto un piatto davvero semplicissimo e velocissimo dal sapore eccezionale che vi conquisterĂ . Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…