Calamari+pastellati%3A+la+ricetta+perfetta+per+un+fritto+croccante+e+asciutto
ricettasprint
/calamari-pastellati-la-ricetta-perfetta-per-un-fritto-croccante-e-asciutto/amp/
Secondo piatto

Calamari pastellati: la ricetta perfetta per un fritto croccante e asciutto

Prepariamo insieme i calamari pastellati, la ricetta perfetta per un fritto croccante e asciutto, nulla di più buono e gustoso.

Oggi ti suggerisco una ricetta perfetta per le feste e non solo, i calamari pastellati, sono buonissimi, hanno un sapore unico, a dir poco invitante, spariranno dal piatto non appena li servirai.

Calamari pastellati la ricetta perfetta per un fritto croccante e asciutto Ricettasprint

Non è difficile servire una frittura asciutta e croccante, basta seguire passo passo la ricetta sprint e tutto sarà facile e veloce. Nulla di più complesso, pochissimi e semplicissimi step per un risultato unico. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Calamari pastellati: ti svelo la ricetta perfetta

Per un buon fritto, dobbiamo preparare una pastella impeccabile, che richiede il riposo in frigo, solo così sarà perfetta. Ricorda che i calamari devono essere ben asciutti, leggi passo passo la ricetta sprint!

Ingredienti per 4 persone

600 g di calamari

1 uovo + 1 tuorlo
80 ml di acqua frizzante
80 ml di birra
150 g farina
sale fino q.b.
olio di semi di arachide q.b.

Procedimento dei calamari pastellati

Per poter preparare questo secondo piatto, iniziamo a preparare la pastella, in una ciotola mettiamo l’uovo e lo sbattiamo con l’aiuto di una forchetta in modo energico, poi aggiungiamo la farina setacciata. Versiamo man mano, l’acqua e la birra, devono essere molto fredde, mi raccomando! Si consiglia di mescolare per bene tutti gli ingredienti con una frusta a mano, così da ottenere una pastella liscia e senza grumi.

Calamari pastellati la ricetta perfetta per un fritto croccante e asciutto Ricettasprint

Copriamo con la pellicola per alimenti, mettiamo in frigo e lasciamo riposare, dopo un’ora possiamo riprendere. Nel frattempo possiamo pulire i calamari, rimuoviamo la spina interiore, le teste, gli occhi, togliamo la pelle esterna. Poi tagliamo con un coltello a lama liscia i calamari a rondelle. Laviamo sotto acqua corrente, lasciamo sgocciolare per bene e poi tamponiamo con carta assorbente da cucina.

Leggi anche: Pasta al sugo di polipetti: che ne dici di prepararla alla vigilia di Natale? Di sicuro non sbaglierai un classico piatto che non tramonta mai

Leggi anche: Ti sono avanzate poche patate lesse? Prepara subito questo secondo piatto, saranno proprio i piccoli a gradirlo, salvati subito la ricetta anti spreco!

Prendiamo una padella ampia e antiaderente e mettiamo abbondante olio di semi di arachide, riscaldiamo, la temperatura deve arrivare ai 170°, se non hai il termometro da cucina, ecco i trucchi per capire se la temperatura è esatta.

Leggi anche: Spaghetti al cartoccio: un piatto di gran effetto scenografico, non farteli mancare alla Vigilia di Natale

Friggiamo i calamari dopo averli messi in pastella, poi con l’aiuto di una forchetta li metti nell’olio olio bollente, togliamoli man mano non appena si saranno dorati. Adagiamoli su un piatto con carta assorbente da cucina, asciughiamo così l’olio in eccesso, saliamo e gustiamo.

Buon Appetito!

Calamari pastellati la ricetta perfetta per un fritto croccante e asciutto Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

I ceci li mangio così anche a merenda, così come me li ha prescritti il nutrizionista

Sapevi che i ceci possono diventare un ottimo snack per la merenda durante la dieta?…

4 minuti ago
  • Primo piatto

Con due melanzane avanzate in frigo preparo un sughetto per gli gnocchi semplicemente favoloso: mi bastano altri due ingredienti e si vola

Non è soltanto un'idea di riciclo intelligente, ma proprio un buon modo per utilizzare gli…

34 minuti ago
  • Secondo piatto

Pausa pranzo con una frittata, mi pento solo di averla scoperta da poco: la farcisco alla grande e non ho nessun pentimento, ho già perso 2 chili in 15 giorni

Tutto parte dalle uova che possiamo farcire come cogliamo, con verdure, affettati e formaggi leggeri:…

1 ora ago
  • Dolci

Croncantelle strepitose, le faccio con 3 soli ingredienti e le mangio durante il weekend

Il mondo dei dolci è molto più ampio di quanto possiamo immaginare e queste barrette…

2 ore ago
  • News

Piedi pesanti e gonfi anche a fine estate, ecco cosa fare per tornare a star bene

La pesantezza alle gambe e ai piedi che si presenta a fine estate può dipendere…

2 ore ago
  • condimenti

Spaghetti o crostini? Tanto con questa salsa al salmone ci sta tutto, è la regina dei condimenti

Salsa salmonata: la regina dei condimenti, scegli tu se salmone o crostini, tanto con questa…

3 ore ago