Una cena ricca e gustosa, con un ripieno diverso dal solito che vi sorprenderà al prio assaggio, mare e terra in una versione strepitosa da provare assolutamente.
Oggi ricetta pazzesca, un connubio mondiale di sapori e consistenze che dovete assolutamente provare, ecco i Calamari ripieni con patate al rosmarino cremose, un piatto completo e ricco da servire per cena, che di sicuro può piacere a tutti.
Andremo a realizzare un ripieno fantastico che piacerà a tutti, composto da patate a tocchetti, rosolate in padella con un pó di burro e i tentacoli dei calamari, taglizzati, il tutto insaporito con un pó di rormarino e sfumato col vino bianco, dopodiché unite ad una deliziosa crema besciamella che non coprirà il sapore, bensì ne assorbirà il profumo del mare, farcendo i calamari meravigliosamente, completando la cottura in forno, insomma particolare é dir poco.
Quindi non vi resta che iniziare subito col dare un’occhiata a tutti gli ingredienti e seguire la ricetta di seguito elencata, senza perdere ulteriore tempo in chiacchiere.
Tempi di preparazione: 25 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
8 calamari
Per la besciamella
1 l di latte intero
100 g di burro
Per preparare questa bontà, iniziate col pulire i calamari staccando la testa, ripulite la sacca ed eliminate l’osso centrale e la pelle, spezzettate i tentacoli e metteteli in una scodella. Sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti, sciacquatele con acqua corrente e dopo averle ben scolate, rosolatele in padella con un pó di burro fuso e i tentacoli messi da parte, sfumate un pó di vino bianco e lasciatelo evaporare, aggiustate poi di sale, pepe e rosmarino e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
Passate alla preparazione della besciamella versando in una casseruola il burro, lasciatelo sciogliere, poi unite la farina e mescolate con un frustino a mano, incorporate poi il latte poco per volta e lasciate addensare, ci vorranno giusto 10 minuti, insaporite con noce moscata, sale e pepe. Terminata la cottura delle patate e i tentacoli, unite la besciamella e il mix di formaggi grattugiati, mescolate per bene.
Con un cucchiaio prelevate un pó della farcia e delicatamente andate a farcire i calamari, richiudete accuratamente l’apertura con degli stecchi e sistemateli in una pirofila o una teglia rivestita con carta da forno, irroratele con un pó di olio extravergine di oliva ed ultimatene la cottura, in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 25/30 minuti. Trascorso il tempo indicato di cottura, sfornate i vostri calamari ripieni e impiattateli, da gustare ancora ben caldi. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…