Ecco la ricetta che tutti stanno aspettando, i calamari ripieni della nonna, sono leggeri e sani, vediamo insieme la ricetta sprint!
I calamari ripieni sono tra i secondi piatti che si preparano in occasioni speciali, magari per un pranzo domenicale, durante le festività natalizie, ma ti possiamo garantire che anche per un cena in famiglia.
Oggi abbiamo pensato ad una ricetta diversa, invece dei soliti calamari ripieni, questa è leggera e diversa dalle altre. Mia nonna mi ha consigliato questa versione, il ripieno è di ceci, pan grattato, parmigiano e prezzemolo. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Vediamo come preparare questi calamari, una vera goduria. Se vuoi velocizzare puoi utilizzare i ceci già cotti, si vendono in barattolo.
Leggi anche: Hai delle melanzane già cotte? Riciclale così e avrai un primo straordinario, farai un figurone!
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questa ricetta iniziamo a mettere i ceci in ammollo per almeno una notte, basta lavarli prima sotto acqua corrente, li mettiamo in una pentola che li copre con acqua e aggiungiamo il bicarbonato.
Leggi anche: Insalata di patate tonno e uova: una carica di proteine senza grassi, devi provarla subito!
Poi il giorno seguente possiamo alla cottura dei ceci, si dovranno ammorbidire bene, nel frattempo puliamo bene i calamari, puoi anche chiederlo al tuo pescivendolo di fiducia. In alternativa basta procedere così, stacchiamo la testa, rimuoviamo poi la spina dorsale, la pelle che va tirata delicatamente a partire da una delle estremità.
I calamari poi si devono lavare sotto acqua corrente fredda, poi tamponali con carta assorbente.
Passiamo i ceci cotti in un passaverdure, trasferiamo poi in una ciotola, aggiungiamo il tuorlo, il pangrattato, il prezzemolo sminuzzato, il sale e il pepe. Uniamo il parmigiano reggiano grattugiato, mescoliamo per bene con un cucchiaio.
Leggi anche: 7 vasetti e hai preparato questa torta per cena, pronta in mezz’ora
Farciamo poi i calamari con il ripieno, sigilliamo i calamari con stuzzicadenti e mettiamo in pirofila con olio extra vergine di oliva, aglio e aggiungiamo un po’ di vino bianco. Lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 20 minuti, se si vuole si può procedere con la cottura a cartoccio, così i calamari saranno più morbidi. Sforniamo a cottura ultimata e serviamo.
Buon Appetito!
Non sono di certo i soliti pancake che preparano tutti questi sono al limone e…
Crema di limoncello: talmente vellutata che va giù come un dolce, mi basta 1 bottiglia…
Se hai il melone giusto con questa insalata ti faccio sognare l'estate tutta in un…
Con due melanzane, un po' di scamorza e qualche cucchiaio di passata ci preparo le…
Li chiamano gnocchi finti, ma sono così buoni che ti sembrano veri, niente patate, solo…
La quantità di alimenti che vengono buttati via è impressionante, sia nelle mense scolastiche che…