I Calamari ripieni alla siciliana sono un piatto tipico nostrano gustoso e semplice da preparare. Si tratta di un secondo di pesce in umido che piace molto sia a grandi che piccini. Seguite le inidcazioni della nostra Ricetta Sprint e in pochi minuti porterete in tavola un secondo da leccarsi i baffi!
Potrebbe piacerti anche: Minestrone vegan con tofu l Ricetta veloce e saporita per un primo caldo
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti all’arancia, sperimentiamo gli agrumi e vinciamo in tavola
Dosi per: 4 porzioni
Tempo di cottura: 45-50 minuti. Sul fornello.
Scaldate un filo di olio in una padella antiaderente con uno spicchio di aglio sminuzzato e rosolateci per 2 minuti a fiamma dolce le teste, le “ali” e un terzo dei tentacoli ridotti a piccoli pezzi dei calamari. Aggiustate di sale, pepe e peperoncino a proprio piacere. Incorporate i pomodorini pelati a pezzettini e cuocete per 5 minuti. Unite il pangrattato con il prezzemolo e continuate a cuocere per 2 minuti a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto per avere un ripieno di mollica condita uniforme. Farcite un calamaro per ¾ con il vostro ripieno e pressate leggermente il mollusco per far uscire l’aria. Chiudete il tutto con uno stecchino e bucherellate il mollusco con uno spiedo.
Potrebbe piacerti anche: Torta di riso reggiana | Ricetta tipica dell’Emilia Romagna per un dolce semplice e gustoso
Potrebbe piacerti anche: Graffe napoletane | Ricetta di Gino Sorbillo per dei dolcetti veloci e soffici
Ripetete le stesse operazioni con il resto dei molluschi. Scaldate un filo di olio in una padella antiaderente con uno spicchio di aglio tritato e fateci rosolare a fiamma dolce i molluschi ripieni, rivoltandoli di tanto in tanto. Mescete con il vino bianco e fatelo evaporare a fiamma viva. Terminata la cottura, conservate i molluschi ripieni in un piatto. Aggiungete dell’olio nella padella e unite il prezzemolo fresco tritato con i pomodorini sminuzzati finemente. Unite 2 cucchiai di acqua e cuocete il tutto per 15 minuti, a fiamma bassa e tappo coperto. Aggiungete i calamari ripieni e aggiustate di sale, pepe e peperoncino a proprio piacimento. Cuocete il tutto per altri 20 minuti, rivoltando i molluschi a metà cottura. Una volta cotti, spolverate il tutto con del prezzemolo fresco tritato. Ecco, i calamari sono pronti per essere serviti. I più golosi aggiungeranno dei fagioli al sugo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…
I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…
Prova il tiramisù al cocco e Nutella pensa che tutti hanno fatto il bis e…
Con qualche coscetta di pollo e due patate, ti faccio un secondo che ne vorrai…
Questo è uno di quei gelati in grado di lasciarti senza parole, con un basso…
Se vuoi ridurre i gas intestinali e stimolare la digestione prova con questa tisana, ne…