Cannelloni+amalfitani%2C+una+vera+delizia+per+le+occasioni+speciali
ricettasprint
/cannelloni-amalfitani-ricetta/amp/
Primo piatto

Cannelloni amalfitani, una vera delizia per le occasioni speciali

cannelloni amalfitani

I cannelloni amalfitani sono una vera prelibatezza: crespelle di pasta condite con un ricco ripieno di carne ed una besciamella saporita. Un primo abbondante e gustoso a cui non si può proprio dire di no! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: cannelloni verza e salsiccia

Ingredienti

16 crespelle (clicca qui per la ricetta completa)

Per il ripieno:
500 gr di Macinato di Vitello
300 gr di Mozzarella
Una Cipolla
Una Carota
Una costa di sedano
½ Bicchiere di Vino Bianco Secco
5 Cucchiai di Parmigiano Reggiano
500 ml di besciamella (clicca qui per la ricetta)

Per condire:
300 gr di salsa di pomodoro

Preparazione dei cannelloni amalfitani

Per realizzare questo piatto iniziate preparando le crespelle. Seguite il procedimento illustrato nella nostra ricetta sprint e mettetele da parte fino al momento di utilizzarle.

Proseguite preparando la besciamella e mettete anch’essa da parte. Prendete una casseruola e versate un pò di olio extra vergine d’oliva. Fate soffriggere la cipolla, il sedano e la carota tritati finemente per un paio di minuti.


Versate la carne macinata, regolate di sale e pepe e cuocete un paio di minuti. Sfumate con il vino bianco e mescolate. Quando l’alcool sarà evaporato, proseguite ancora per qualche minuto mescolando, poi spegnete e fate intiepidire.


Tagliate la mozzarella a pezzetti e mettetela in una ciotola. Aggiungete la carne con le verdure e la besciamella e mescolate delicatamente. Assaggiate ed eventualmente regolate di sale e pepe. Prendete una pirofila e distribuite un pò di salsa sul fondo.

Farcite ogni crespella con il ripieno e sistematele nella pirofila una accanto all’altra. Ricoprite con la restante salsa, cospargete con il parmigiano e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti. Ultimate 5 minuti in modalità grill, poi servite e gustateli!

cannelloni amalfitani

Potrebbe piacerti anche:ravioli ricotta e spinaci al sugo

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

29 minuti ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

1 ora ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

2 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

3 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di piĂą

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di piĂą salutare ed…

11 ore ago