Cannelloni+amalfitani%2C+una+vera+delizia+per+le+occasioni+speciali
ricettasprint
/cannelloni-amalfitani-ricetta/amp/
Primo piatto

Cannelloni amalfitani, una vera delizia per le occasioni speciali

cannelloni amalfitani

I cannelloni amalfitani sono una vera prelibatezza: crespelle di pasta condite con un ricco ripieno di carne ed una besciamella saporita. Un primo abbondante e gustoso a cui non si può proprio dire di no! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: cannelloni verza e salsiccia

Ingredienti

16 crespelle (clicca qui per la ricetta completa)

Per il ripieno:
500 gr di Macinato di Vitello
300 gr di Mozzarella
Una Cipolla
Una Carota
Una costa di sedano
½ Bicchiere di Vino Bianco Secco
5 Cucchiai di Parmigiano Reggiano
500 ml di besciamella (clicca qui per la ricetta)

Per condire:
300 gr di salsa di pomodoro

Preparazione dei cannelloni amalfitani

Per realizzare questo piatto iniziate preparando le crespelle. Seguite il procedimento illustrato nella nostra ricetta sprint e mettetele da parte fino al momento di utilizzarle.

Proseguite preparando la besciamella e mettete anch’essa da parte. Prendete una casseruola e versate un pò di olio extra vergine d’oliva. Fate soffriggere la cipolla, il sedano e la carota tritati finemente per un paio di minuti.


Versate la carne macinata, regolate di sale e pepe e cuocete un paio di minuti. Sfumate con il vino bianco e mescolate. Quando l’alcool sarà evaporato, proseguite ancora per qualche minuto mescolando, poi spegnete e fate intiepidire.


Tagliate la mozzarella a pezzetti e mettetela in una ciotola. Aggiungete la carne con le verdure e la besciamella e mescolate delicatamente. Assaggiate ed eventualmente regolate di sale e pepe. Prendete una pirofila e distribuite un pò di salsa sul fondo.

Farcite ogni crespella con il ripieno e sistematele nella pirofila una accanto all’altra. Ricoprite con la restante salsa, cospargete con il parmigiano e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti. Ultimate 5 minuti in modalità grill, poi servite e gustateli!

cannelloni amalfitani

Potrebbe piacerti anche:ravioli ricotta e spinaci al sugo

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

21 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi di zucchine e ricotta, il piatto preferito di mia figlia e per il suo compleanno li ho conditi così, sono buonissimi!

Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…

51 minuti ago
  • News

Spugne per lavare i piatti, a oggi le hai sempre usate nel modo sbagliato | Piatti, bicchieri, pentole e padelle così saranno da buttar via

Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…

1 ora ago
  • News

La cosa migliore da fare? Compra un avocado, mangialo e poi usa la sua buccia così

L'avocado è inquadrato da sempre come uno dei frutti piĂą salutari che ci siano. Ma…

2 ore ago
  • News

Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirĂ  a nulla

Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…

2 ore ago
  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

3 ore ago