Cannelloni+ripieni+di+melanzane+%7C+ricetta+adatta+anche+ai+vegetariani
ricettasprint
/cannelloni-ripieni-melanzane/amp/
Primo piatto

Cannelloni ripieni di melanzane | ricetta adatta anche ai vegetariani

I cannelloni ripieni di melanzane è una ricetta con un morbido ripieno di melanzane e mozzarella filante. Un’alternativa ai classici cannelloni.

Cannelloni ripieni di melanzane ricettasprint

I cannelloni ripieni di melanzane sono un piatto che vi permetterà di portare in tavola un grande classico, ma rivisitato. Adatti anche ai vegetariani, il ripieno di mozzarella e melanzane è un’ottima alternativa alle classiche varianti, quella tradizionale con ripieno di carne e quella di magro con ricotta e spinaci.

I cannelloni si possono preparare in anticipo e riscaldarli solo al momento di portarli in tavola. Possono essere anche congelati in monoporzioni in modo da diventare una pratica soluzione salvacena.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Cannelloni al sugo cotti in padella, un metodo veloce per ottenere il top!

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 60′

INGREDIENTI dose per 4 persone

Ingredienti per preparare i cannelloni

  • 400 g di Farina 00
  • 220 g di Uova (circa 4)

Per farcire

  • 400 g di Melanzane
  • 150 g di Mozzarella
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

Per il Sugo

  • 400 g di Passata di pomodoro
  • 1 Cipolle ramate
  • 2 foglie di Basilico
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.

Per il Sugo

Per la besciamella

  • 300 g di Latte intero
  • 30 g di Farina 00
  • 30 g di Burro
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Per spolverizzare

  • 30 g di Formaggio grattugiato

Cannelloni ripieni di melanzane, preparazione

Per preparare i cannelloni con le melanzane si inizia preparando la pasta fresca. Alla farina si aggiunge l’uovo e si lavora il composto fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. A questo punto far riposare l’impasto a temperatura ambiente per circa 30 minuti.

Cannelloni ripieni di melanzane ricettasprint

Nel frattempo iniziare a preparare gli altri ingredienti. Iniziando a tagliare le melanzane a dadini. Adesso, affettate sottilmente la cipolla e tagliare anche la mozzarella a cubetti. Successivamente, scaldare un filo d’olio in una padella ed aggiungere la cipolla. Farla soffriggere per un paio di minuti e poi unire la passata di pomodoro. Far cuocere il tutto per 30 minuti aggiustando di sale e di pepe a piacere. Alla fine aggiungere anche il basilico.

In un’altra padella versare un filo d’olio ed aggiungere le melanzane. Salarle e farle saltare a fiamma media per circa 5-7 minuti. A questo punto ci si può occupare della besciamella.

Cannelloni ripieni di melanzane ricettasprint

Si fa sciogliere il burro in un pentolino ed in un altro si fa scaldare il latte. Quando il burro si sarà sciolto, versare la farina tutta in una volta e mescolate accuratamente fino ad ottenere un roux dorato. Adesso si può unire il latte caldo a filo e si aggiusta di sale e di pepe. Continuare a mescolare a fuoco medio fino a quando la crema non sarà densa.

Mettere da parte tutte le preparazioni ed iniziare a preparare la pasta dei cannelloni con l’aiuto di una macchina per tirare la pasta o se si preferisce di un mattarello. Si deve ottenere una sfoglia dalla quale si ricavano dei quadrati di 10×10 cm.

Assemblare i cannelloni

A questo punto si può iniziare ad assemblare i cannelloni. Ogni quadrato di pasta deve essere farcito con un cucchiaio di melanzane ed uno di mozzarella. Una volta pronto si arrotola la sfoglia per formare un cilindro.

Quando si saranno formati tutti i cannelloni si mettono in una teglia sul cui fondo c’è un mestolo di salsa di pomodoro ed uno di besciamella. Adagiare i cannelloni nella teglia formando un unico strato e ricoprirli con la rimanente salsa di pomodoro. Aggiungere anche uno strato di besciamella ed il formaggio grattugiato. Infornare a 175° per circa 30 minuti, dopodiché sfornate e lasciate riposare qualche minuto. Servite i cannelloni alle melanzane ancora caldi.

Leggi anche > Arancini al sugo: ricetta gustosa e saporita tipica siciliana

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Cannelloni ripieni di melanzane ricettasprint
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

2 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

3 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

4 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

6 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

7 ore ago