Cannolicchi+gratinati+con+il+pane+raffermo%2C+subito+in+tavola+in+solo+10+minuti
ricettasprint
/cannolicchi-gratinati-con-il-pane-raffermo-subito-in-tavola-in-solo-10-minuti/amp/
Secondo piatto

Cannolicchi gratinati con il pane raffermo, subito in tavola in solo 10 minuti

Cannolicchi gratinati con il pane raffermo, subito in tavola in solo 10 minuti e vedi che cosa mangerai. Un patto raffinato e super flash. 

Oggi prepariamo un piatto a base di frutti di mare, raffinato, gustoso e leggero, perfetto nelle giornate estive. Tra i vari frutti di mare abbiamo scelto i cannolicchi e li cuoceremo al forno con la gratinatura realizzata con il pane raffermo che diventa pangrattato. Possiamo arricchire il tutto aggiungendo anche qualche spezia, ma io consiglio sempre di non esagerare con queste perché altrimenti il sapore dei frutti di mare verrà oscurato dal sapore forte delle erbe aromatiche andando a perdersi.

Cannolicchi gratinati con il pane raffermo, subito in tavola in solo 10 minuti

Utilizziamo chiaramente i frutti di mare freschi e come per le vongole, sarà necessario tenerli in ammollo per circa un’ora, in acqua e sale, in modo che spurghino delle impurità inevitabilmente presenti al loro interno. Il livello di difficoltà è molto basso, un po’ meno il costo perchè dipenderà dalla quantità he vorremo preparare. L’unico costo, però, sarà quello dell’acquisto dei cannolicchi freschi.

Cannolicchi gratinati con il pane raffermo

Andiamo a preparare questi cannolicchi gratinati al forno e facciamolo in circa 10 minuti, veramente un tempo irrisorio. Le dosi che indichiamo in ricetta, sono adatte per 4 persone, perciò possiamo decidere di aumentarle a seconda dei commensali presenti, in proporzione alle dosi base che abbiamo riportato.

Ingredienti

  • 500 g cannolicchi
  • pangrattato (fatto con il pane raffermo)
  • aglio
  • rosmarino
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo
  • olio di oliva
  • 30 ml vino bianco

Cannolicchi gratinati con il pane raffermo, subito in tavola in solo 10 minuti. Procedimento

Come dicevamo prima, mettiamo i cannolicchi in ammollo in acqua e sale per un’ora e lasciamo che buttino fuori le impurità presenti al loro interno. Apriamo con l’aiuto di un coltellino, i cannolicchi e sciacquiamoli sotto acqua corrente. Mettiamo in un recipiente il pane grattugiato che avremo realizzato con il pane raffermo passato all’interno di un mixer tritato, e uniamolo all’aglio tritato, prezzemolo, olio di olia (oppure extravergine se gradiamo il sapore un po’ più deciso), sale, pepe e vino bianco.

leggi anche:Come preparare i cannolicchi? Se non vuoi errori fai così

Come fare i cannolicchi gratinati con pane raffermo

Mescoliamo bene il tutto e rendiamo il composto omogeneo. Copriamo con carta forno una teglia e mettiamo sopra i cannolicchi e ricopriamoli di pangrattato aromatizzato che abbiamo realizzato. Un filo di olio di oliva e via in forno per 15 minuti a 180°. Quando avremo dorato la gratinatura sforniamo e serviamoli Ecco pronto un piatto delicato e buonissimo perfetto per tutti, ottimo da servire ad amici oppure da gustare in famiglia.

leggi anche:Cannolicchi grigliati | Basta fare questa semplice cosa, piatto fantastico

leggi anche:Come arrostire i peperoni senza accendere il forno, trucchetto geniale delle nonne

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

5 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

35 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago