Cappelletti+con+patate+e+pancetta+alla+cacio+e+pepe+%7C+ricetta+speciale
ricettasprint
/cappelletti-patate-pancetta-cacio-pepe-ricetta/amp/
Primo piatto

Cappelletti con patate e pancetta alla cacio e pepe | ricetta speciale

Cappelletti con patate e pancetta alla cacio e pepe, un primo realizzato da zero perfetto da portare in tavola per le feste natalizie.

Cappelletti con patate e pancetta alla cacio e pepe Foto dal web

I cappelletti con patate e pancetta alla cacio e pepe, è un primo goloso e saporito fatto interamente da zero, per portare in tavola il gusto delle ricette di una volta per rendere ancora più speciale il pranzo o la cena di Natale.

La pasta all’uovo andrà farcita con patate e pancetta rosolata, il tutto arricchito dalla crema di cacio e pepe, che dire ad ogni cucchiaio un tripudio di sapori e consistenze perfette che vi conquisterà al primo assaggio, e il bis sarà assicurato!

Adesso, allacciate il grembiule e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione da seguire scrupolosamente per avere un risultato a prova di chef.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Rustico patate speck e provola | la bontà pronta in pochi minuti

Oppure: Vol au vent al formaggio e salmone | l’antipasto che vorrete sempre

Tempi di cottura: 20 minuti

Tempo di preparazione:30 minuti

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta all’uovo:

  • 4 uova
  • 400 g di farina 00
  • Sale q.b.

Per il ripieno:

  • 300 g di patate
  • 60 g di pancetta a cubetti
  • 50 g di Philadelphia
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Rosmarino q.b.
  • Aglio q.b.

Per il condimento:

  • 350 g di cacio
  • 200 ml di panna
  • 50 g di pancetta
  • Pepe nero q.b.

Preparazione dei Cappelletti con patate e pancetta alla cacio e pepe

Per realizzare questo primo, come prima cosa mettete a lessare le patate con la buccia, scolarle, farle intiepidire e togliete la buccia.

Tagliate le patate, ripassatela in padella con un rametto di rosmarino e uno spicchio di aglio, passate le patate allo schiacciapatate, aggiungete la pancetta e la Philadelphia. Aggiustate di pepe e sale, amalgamate gli ingredienti e tenete da parte.

Foto dal web

Successivamente, preparare la pasta, mettendo nel mixer o sul piano da lavoro, le uova con la farina, impastate bene e formate un panetto che andrà fatto riposare coperto con pellicola alimentare per almeno mezz’ora.

Trascorso il tempo necessario, riprendete la pasta e stendetela abbastanza sottile, o a mano o con la sfogliatrice, poi tagliate ogni sfoglia in tre strisce nel senso della lunghezza, poi tagliatele di nuovo formando tanti quadrati.

Foto dal web

Mettete al centro di ogni quadrato di pasta un pochino di ripieno, poi prendete fra le dita ogni quadrato e piegatelo a triangolo, pigiando sui bordi per farli aderire e tenendo verso il basso la parte più lunga centrale.

Prendete successivamente i due angoli in basso e portateli verso il centro, sovrapponendoli fra di loro, procedete in questo modo fino al termine. Adesso, realizzate il condimento, in una casseruola versate la panna che quando inizierà a bollire, verserete il cacio e abbondante pepe.

Foto dal web

Mescolate in modo da creare un sugo cremoso e unite la pancetta, poi lessate i cappelletti in abbondante acqua bollente e salata, pochi minuti di cottura e saranno pronti. Scolate i cappelletti e fateli mantecare nel condimento della cacio e pepe, servite e gustate.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

37 minuti ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

2 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

4 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

5 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

7 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

8 ore ago