Carciofi+ripieni+alla+siciliana%2C+un+contorno+ghiotto+e+saporito
ricettasprint
/carciofi-ripieni-alla-siciliana/amp/
Secondo piatto

Carciofi ripieni alla siciliana, un contorno ghiotto e saporito

Carciofi siciliani ripieni di pane grattato carote sedano e patate

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta tipica della splendida isola del Mediterraneo. Gustosi e rustici, sono ideali da proporre come piatto unico oppure come contorno elaborato con cui accompagnare un secondo semplice di carne o di pesce. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: carciofi alla romana

Ingredienti

Carciofi 8
filetti d’acciuga 5
capperi 30 gr
pancarrè 5 fette
pecorino grattugiato 100 gr
formaggio semi-stagionato 150 gr
patate 5
prezzemolo q.b.
Cipolla q.b.
Aglio q.b.
olio extra vergine d’oliva q.b.
sale e pepe q.b.

Preparazione dei carciofi ripieni alla siciliana

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo i carciofi e ponendoli in una ciotola con acqua acidulata con succo di limone. Prendete una padella e rosolate una cipolla intera tritata con olio extra vergine d’oliva.

Unite i filetti d’acciuga e scioglieteli mescolando bene. Proseguite aggiungendo i capperi dissalati ed un pò di prezzemolo tritato, poi amalgamate.

Frullate il pancarrè ed aggiungetelo in padella con il pecorino grattugiato e mescolate bene. Prendete i carciofi e sgocciolateli bene. Apriteli e salateli leggermente all’interno, poi farciteli con il ripieno realizzato ed un pezzetto di formaggio semi stagionato.

Pelate e tagliate le patate a pezzi, poi prendete una casseruola capiente ed ungetela bene con olio extra vergine d’oliva. Disponete le patate ed i carciofi, aggiungete qualche spicchio d’aglio ed un pò di prezzemolo tritato.

Versate un bicchiere d’acqua, poi corpite la casseruola con un foglio di carta da forno e con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma dolce per circa 35 minuti. Terminata la cottura potete servirli subito oppure in seguito: saranno ugualmente appetitosi e perfetti!


Potrebbe piacerti anche: carciofi con pancetta

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

43 minuti ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

3 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

4 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

6 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

7 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

9 ore ago