Cardi+al+forno+alla+pugliese+%7C+Contorno+semplice+e+saporito
ricettasprint
/cardi-forno-pugliese-contorno-semplice-saporito/amp/
Contorno

Cardi al forno alla pugliese | Contorno semplice e saporito

Cardi al forno alla pugliese ricettasprint

Oggi vi presentiamo una vivanda di verdura tipica nostrana invitante e gustosa che tutti possono mangiare: anche i celiaci, essendo questa specialità nostrana priva di glutine. Stiamo parlando dei Cardi al forno alla pugliese. Si tratta di un contorno tipico pugliese tramandato di generazione in generazione, da madre a madre. E’ un piatto povero ma ricco di gusto: o cardi vengono lessati in acqua acidulata per il tempo necessario e poi insaporiti in padella con il pomodoro. Il tutto viene poi trasferito in una pirofila e spolverizzato con del formaggio e spezie a proprio piacimento prima di essere cotto in forno per il tempo necessario.

Questo è un contorno facilissimo da preparare e ricco di sapore: al solo guardarlo, mette appetito. Si sposa perfettamente con tantissimi secondi di carne, sia rossa che bianca, che di pasce, sia di mare che di acqua dolce.

E’ perfetto come condimento per una cena in famiglia ma anche per una con parenti e amici. Il consiglio è, però sempre lo stesso: servite questo contorno con delle fette di pane casereccio o, comunque con tanta midolla, in modo da poter fare la scarpetta nel loro sugo.

Potete servire vivanda anche come secondo piatto facile e ricco di gusto. In questo caso è ovvio che dovrete accompagnarla con delle fette di pane o di focaccia. Io di solito preferisco inzuppare nel sughetto di questa vivanda dei panini all’olio oppure al latte che sono morbidissimi e gustosi.

Ricordate che, se state servendo questa vivanda a delle persone affette da celiachia, dovrete servire loro del pane o della focaccia oppure die panini tutti gluten free. Per avere, invece, la variante vegana di questa ricetta vi basterà sostituire il pecorino grattugiato con un formaggio vegan a proprio piacimento.

Potrebbe piacerti anche: Panzanella con avocado | La sfiziosa variante alla ricetta toscana

Potrebbe piacerti anche: Purpu alla pignata | Ricetta tipica salentina gustosissima e semplice

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 1 h e 20 minuti. Sul fornello + 15-20 minuti. In forno.

  • Strumenti
  • un coltello
  • una padella antiaderente
  • un cucchiaio di legno
  • una pirofila

 

  • Ingredienti
  • un pizzico di sale
  • 1 cipolla
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • 950 g di cardi
  • un filo di olio extravergine d’oliva
  • formaggio pecorino grattugiato q.b.
  • un barattolo di pomodori pelati senza glutine

Cardi al forno alla pugliese, procedimento

Tagliate i cardi, privati delle coste esterne e dei filamenti, a pezzetti di 7-8 cm e lessateli in acqua acidulata con del succo di limone per 1 h. Nel frattempo, indorata una cipolla mondata e tritata finemente in olio in una padella per pochi minuti e unite la passata di pomodoro con un bicchiere di acqua calda.

Cardi al forno alla pugliese ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Rotolo di uova e spinaci con ripieno di formaggio, un gran finger

Potrebbe piacerti anche: Focaccia sofficissima al latte | Ideale accompagnamento salato e dolce

Aggiustate di sale e pepe e cuocete per altri 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, scolare i cardi e trasferiteli nella padella con il condimento. Mescolate il tutto con cura e trasferiteli in una pirofila oleata. Spolverizzate con il formaggio grattugiato, insaporite con del pepe tritato a proprio piacimento e infornate a 180° per 15-20 minuti. Sono ottimi sia caldi che a temperatura ambiente.

Cardi al forno alla pugliese ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirà a nulla

Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…

17 minuti ago
  • Primo piatto

Peperonata diversa: ho aggiunto la carne e ho fatto come mia nonna, così con una mossa ho risolto la cena

La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

2 ore ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

2 ore ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

3 ore ago