Cardinali+al+limoncello+%7C+deliziosi+dolcetti+dal+sapore+strepitoso
ricettasprint
/cardinali-al-limoncello-deliziosi-dolcetti-dal-sapore-strepitoso/amp/
Dolci

Cardinali al limoncello | deliziosi dolcetti dal sapore strepitoso

 Cardinali al limoncello, gustosi e soffici dolcetti farciti con crema pasticcera, delicata e soffice, una dolce coccola per il palato.

Cardinali al limoncello

La ricetta che vi mostreremo é davvero gustosa, soffice e delicata, dal sapore irresistibile, I Cardinali al limoncello, deliziosi pasticcini, morbidi e fragranti con un gustoso ripieno di crema pasticcera, una dolce coccola per il vostro palato, semplici da preparare, perfetti per un graditissimo dopocena, oppure da offrire ai vostri ospiti oppure ancora per grandi occasioni, feste o altro, ne saranno tutti talmente entusiasti che il nostro consiglio è di prepararne tantissimi, non perdiamo dunque il chiacchiere e vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per realizzarli e il procedimento da seguire passo passo per un risultato perfetto ed eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crema alla philadelphia | una cremosità perfetta per farcire torte e pasticcini
Oppure: Orange curd | crema all’arancia per farcire torte e crostate

Ingredienti per i pasticcini

300 g di farina 00
100 g di fecola di patate
4 uova

200 g di zucchero
1 limone di cui solo la scorza grattugiata
1 bustina di vanillina

Ingredienti per la crema pasticcera

1 l di latte intero
6 uova di cui solo i tuorli
80 g di farina 00
80 g di zucchero semolato

Scorza grattugiata di 1 limone
1 bustina di vanillina

Ingredienti aggiuntivi

Limoncello q.b
Zucchero a velo q.b

Preparazione dei Cardinali al limoncello

Per preparare questi deliziosi dolcetti, per prima cosa preparate i tortini versando le uova in una ciotola frullando con l’aiuto di un frullino elettrico insieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso, unite la scorza di limone grattugiata, la vanillina e i restanti ingredienti, fino ad ottenere un composto liscio e cremoso, riempite i pirottini e cuoceteli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 160° per circa 15 minuti, terminata la cottura sfornate e lasciate raffreddare.

farina

Procedete intanto con la preparazione della crema, versando il latte in un pentolino, riscaldatelo insieme alla scorza di limone, poi in un’altra pentola frullate insieme uova e zucchero, quando saranno ben amalgamati unite la farina e la vanillina e quando il composto sarà omogeneo incorporate il latte tiepido poco per volta evitando grumi mescolando in modo continuo con un frustino, riportate sul fuoco e fate addensare a fiamma media, dopodiché lasciate raffreddare da parte coprendo la crema con un pó di pellicola trasparente a contatto.

latte

Prendete i tortini, con un coltellino, fate un foro sulla base, mettete il tappo da parte, riempite i pasticcini con la crema pasticcera mettendo la crema in una sac a poche, dopodiché bagnate i tappi messi da parte nel limoncello e adagiateli sui tortini capovolti, così da creare il classico cappello da cardinale, posizionate i vostri meravigliosi dolcetti ormai pronti su un bel vassoio da portata o una bella alzatina e cospargeteli di zucchero a velo, credeteci se vi diciamo che andranno praticamente a ruba, il successo é assicurato. Buon appetito.

zucchero a velo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

8 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

8 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

9 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

10 ore ago