Carne+alla+genovese+%7C+Ricetta+tipica+per+condire+anche+la+pasta
ricettasprint
/carne-alla-genovese-ricetta/amp/
Secondo piatto

Carne alla genovese | Ricetta tipica per condire anche la pasta

Come uno spezzatino, ma con un pezzo unico di carne, cotto a lungo e insaporito soltanto con le verdure: è la carne alla genovese, secondo piatto tipico

Carne alla genovese ricettasprint

Molti di voi forse l’hanno già assaggiata ma non sanno come prepararla. Parliamo della carne alla genovese che in realtà è una tipica ricetta napoletana. L’origine è seicentesca, quando in città c’erano diversi ristoratori (ma allora erano osti) arrivati proprio da Genova.

potrebbe piacerti: Salsa delicata per arrosto | Il delizioso accompagnamento per la carne

Un secondo piatto tipico e che ha una doppia valenza: la carne diventa uno stracotto, da servire come quindi come portata principale in un pranzo o una cena. Ma serve anche come condimento per un piatto di pasta e quindi diventa un pasto completo e sostanzioso.

Ingredienti
1 kg di vitello
1,2 kg di cipolle bianche
2 carote
3 gambi di sedano

1 bicchiere di vino bianco
500 ml di brodo di carne
200 ml di olio extravergine di oliva
sale
pepe

Carne alla genovese, i migliori tagli per prepararla

Qual è il taglio di carne giusto per preparare un’ottima ricetta della carne alla genovese? I pezzi migliori sono il girello, la punta dello scamone oppure l’intero scamone, che poi da regione a regiok
ne possono anche cambiare nome.

 

Preparazione:

ricettasprint

Prendete i gambi di sedano e le carote, passateli sotto l’acqua, pelateli eliminando le parti filacciose e tritateli con una mezzaluna. Poi sbucciate le cipolle e tagliatele a fettine sottili. A parte preparate anche un pentolino di brodo vegetale, con il metodo classico.
Versate l’olio in un tegame (anche se sembra tanto, servirà a far cuocere bene tutto) e mettete il pezzo di carne di manzo legato con lo spago. Fatelo rosolare per qualche minuto e poi aggiungete il trito di carota e sedano.

Regolate di sale e pepe, quindi lasciate cuocere a fiamma vivace per 5-6 minuti. A quel punto aggiungete le fettine di cipolla, coprendo con un coperchio. Ancora 5 minuti e poi potete sfumare con il vino bianco.

ricettasprint

Ora abbassate il fuoco al minimo e lasciate cuocere per circa 2 ore allungando ogni tanto con un po’ di brodo per non fare asciugare la carne. In pratica le cipolle devono disfarsi, diventano una cremina mentre la carne si ammorbidisce.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Peperoni arrosto fatti al microonde | Facilissimi e buonissimi

Oppure: Carpaccio di vitello tonnato con capperi l Gustoso per le feste natalizie

Servite la carne alla genovese tagliata a fette spesse il giusto e coperte con la salsa formata dalle cipolle e le altre verdure. La stessa salsa che servirà per condire la pasta, un pasto indimenticabile.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

27 minuti ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

4 ore ago