Cassateddi+fritti+alla+ricotta%2C+un+must+siciliano
ricettasprint
/cassateddi-fritti-siciliani-ricotta/amp/
Dolci

Cassateddi fritti alla ricotta, un must siciliano

Cassateddi fritti alla ricotta

Cassateddi fritti alla ricotta, un must siciliano

Cosa sono i cassateddi fritti con la ricotta? I cassateddi (o cassatelle) sono del dolcetti tipici della provincia di Trapani e sono a base di ricotta.

Una ricetta tipica sicula che vede la creazione di piccoli dolcetti ripieni con ricotta, grandi ravioli fritti con un’impasto lavorato con della farina,olio, zucchero olio e vino.

Ingredienti

  • 1 kg di farina
  • 200 gr di zucchero
  • 70 gr di burro sciolto
  • 2 uova
  • latte quando basta
  • acqua quando basta
  • 1 tazzina di vino bianco

Ripieno

  • 700 gr di ricotta zucchero
  • buccia grattugiata di 2 limoni
  • olio per friggere
  • zucchero per la copertura

Cassateddi fritti alla ricotta, un must siciliano

Iniziamo a lavorare la pasta per i cassateddi. Prendiamo la farina e la disponiamo a fontana e all’interno mettiamo lo zucchero, burro, uova e iniziamo a mescolare il tutto. Man mano che l’impasto prende vista aggiungiamo a filo, il vino bianco e poi latte e acqua.

L’impasto non dovrà essere ne troppo mollo ne troppo duro. Intanto prendiamo la ricotta e con zucchero e buccia di limone mescoliamo tanto da rendere tutto cremoso.

Prendiamo adesso dei pezzi di pasta e stendiamoli su un piano di lavoro creando uno strato non troppo sottile a forma di mezza luna. Disponiamo la ricotta all’interno della pasta e ripieghiamo chiudendo bene i bordi. Mettiamo l’olio in padella e giunto a temperatura, immergiamo i cassateddi all’interno e facciamoli cuocere. Giunti a cottura poniamoli su carta assorbente e gustiamoli sia caldi che freddi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Ti potrebbe piacere anche: Vastidduzze di pasta e mandorle, biscotti siciliani

Ti potrebbe piacere anche: Bummi Siciliani | le bombe di gusto ripiene di prosciutto e mozzarella

Ti potrebbe piacere anche: Tetù siciliani | la ricetta tipica per festeggiare il 2 novembre

Ti potrebbe piacere anche: Cannoli siciliani con crema pasticcera e granella di pistacchi| Buonissimi

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Il pesce che porti in tavola è contaminato: cosa hanno trovato nei test di laboratorio

Sembra sano, ma il pesce che compri è pieno di sostanze pericolose. Potresti aver ingerito…

33 minuti ago
  • Contorno

I finocchi sono protagonisti a cena li faccio al forno, il risultato? Sono cremosi, dorati e irresistibili da fare subito!

Scopri come preparare i finocchi al forno una ricetta cremosa, dorata e facilissima da realizzare.…

3 ore ago
  • News

Beverone miracoloso: se lo bevi ogni giorno al posto dello spuntino perdi fino a 2 kg in più

Questo beverone magico è stato approvato anche dal mio nutrizionista, lo puoi bere anche tutti…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto

Una vellutata di ceci sul pane tostato, una goduria, non un semplice antipasto. Aggiungi il…

6 ore ago
  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

13 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

15 ore ago