Castagnaccio%2C+la+ricetta+delle+nonnine+toscane
ricettasprint
/castagnaccio-la-ricetta-delle-nonnine-toscane/amp/
Dolci

Castagnaccio, la ricetta delle nonnine toscane

Castagnaccio, la ricetta delle nonnine toscane per fare un tuffo nella tradizione del centro Italia e in circa 50 minuti potremmo gustare uno dei dolci più tipici della tradizione dolciaria.

Il castagnaccio realizzato alla toscana è una ricetta molto diffusa nel centro ma anche nel Nord Italia in particolar modo in Veneto, Piemonte, rombar dia perché in queste regioni la castagna è un ingrediente che viene molto utilizzato nelle ricette. Il castagnaccio era molto conosciuto ed anche molto apprezzato già dal passato, direi già nel 500.

Castagnaccio, la ricetta delle nonnine toscane

E’ un dolce tipico preparato con la farina di castagne che viene arricchito dal sapore dell’uvetta, delle noci dei pinoli e del rosmarino, ma la ricetta tradizionale sebbene si dice la Toscana e sebbene sia maggiormente diffusa al Nord Italia non è ancora stata delineata precisamente, per cui l’appartenenza reale della ricetta tradizionale non è ancora chiara. Ma che cosa ci vuole per preparare il castagnaccio alla toscana?

Castagnaccio, la ricetta delle nonnine toscane

Solo pochi ingredienti, semplici e soprattutto è da dire che il castagnaccio è un dolce senza  lattosio per cui può essere gustato anche dagli intolleranti.

Ingredienti

  • 500 g di farina di castagne
  • 120 g di pinoli
  • 100 g di uvetta
  • 650 ml di acqua
  • 120 g noci
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • rosmarino

Castagnaccio, la ricetta delle nonnine toscane. Procedimento

Prepariamo il castagnaccio lavando l’uvetta e facendo l’ammollare nell’acqua per circa 10 minuti. Tritiamo le noci e sfogliamo il rosmarino ed intanto setacciamo la farina di castagne mettendo all’interno di un recipiente ed aggiungendo l’acqua a filo mescolando pian piano. Quando il composto sarà liscio e omogeneo aggiungeremo le noci tritate poi metteremo i pinoli mai interi e alla fine strizzando per bene metteremo l’uvetta.

leggi anche:Castagnaccio senza cottura | Ricetta golosa e veloce

Come fare il castagnaccio

Aggiungiamo quindi tutti gli ingredienti all’impasto e aggiungiamo anche un pizzico di sale. prendiamo adesso una teglia da forno che andremo ad oliare sono le extravergine di oliva versiamo l’impasto all’interno e livelliamolo e con spargiamo la superficie con pinoli, noci, uvetta che avremmo tenuto preventivamente la parte per decorazione. Aggiungiamo qualche ago di rosmarino un po’ di olio a filo e cuociamo a 195° per 35 minuti. Quando il castagnaccio avrà raggiunto il colore dorato allora sarà pronto da gustare.

leggi anche:Torta con farina di castagne e mascarpone, morbida e golosa

leggi anche:Muffin castagne e cioccolato | Dolcetti soffici e golosi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

5 minuti ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

36 minuti ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

1 ora ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane pita leggero leggero, me lo porto in ufficio e lo mangio comoda comoda… una doppietta deliziosa

Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…

2 ore ago
  • condimenti

Ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme arachidi e basilico: è cremoso e saporito da paura

Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…

3 ore ago