Castagnaccio%3A+la+vera+ricetta%2C+come+vuole+la+tradizione
ricettasprint
/castagnaccio-la-vera-ricetta-come-vuole-la-tradizione/amp/
Ricette Regionali

Castagnaccio: la vera ricetta, come vuole la tradizione

Il castagnaccio è un dolce tipico toscano che puoi preparare a casa facilmente e con semplicissimi ingredienti, scopri quali.

Si tratta di un dolce tipico autunnale, un dolcetto semplice dal sapore rustico, rispetto ai classici dolci non si aggiunge lievito e uova, quindi si prepara con farina di mandorle, zucchero, olio, pinoli, uvetta.

Castagnaccio la vera ricetta, come vuole la tradizione Ricettasprint

Un dolce genuino poco dolce con una consistenza morbida, umida, non è difficile prepararlo a casa. Potresti preparare questo dessert se organizzi un pranzo con amici e vuoi fargli assaggiare un dolce diverso dal solito. Per un ottimo risultato procurati la teglia bassa di rame stagnato e la farina di buona qualità .Non resta che indossare il grembiule e mettersi subito all’opera.

Castagnaccio: la classica ricetta spiegata passo passo

Non è difficile la preparazione, basta mescolare pochissimi e semplicissimi ingredienti e il dolce tipico toscano sarà servito, ecco la ricetta sprint!

Leggi anche: Come fare le caramelle mou proprio come quelle delle nonne

Ingredienti

  • 400 g di farina di castagne
  • 40 g di olio extra vergine di oliva
  • 100 g di pinoli
  • 1 rametto di rosmarino
  • 100 g di uvetta
  • 20 g di zucchero
  • 400 ml di acqua
  • 80 g di noci
  • un pizzico di sale

Procedimento

Per poter preparare questo dolce, iniziamo a mettere in ammollo l’uvetta e lasciamola per cinque minuti, poi in una ciotola ampia mettiamo la farina di castagne, che puoi anche preparare a casa tu e il sale.

Castagnaccio la vera ricetta Ricettasprint

Leggi anche: Torta invisibile alle mele: si scioglie praticamente in bocca

Versiamo a filo l’acqua e lavoriamo con la frusta a mano, aggiungiamo poi l’olio extra vergine di oliva, l’uvetta, le noci tritate, i pinoli e lo zucchero, mescoliamo per bene. Infine aggiungiamo il rosmarino. Non appena noterai che l’impasto è omogeneo, fermati e trasferiscilo in uno stampo per torte oleato.

Leggi anche:Mousse alla nutella: deliziosa e senza cottura. Come si fa a resistergli?

Inforniamo un forno caldo a 180 °C per 25 minuti, a cottura terminata spegniamo e facciamo raffreddare prima di togliere dallo stampo. Puoi conservare il castagnaccio per 3-4 giorni, puoi metterlo anche sotto una campana di vetro. Il risultato sarà più che soddisfacente, prova e vedrai!

Buona Pausa!

Castagnaccio la vera ricetta Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Ciambella bicolore agli agrumi, un pieno di salute morbidissimo

In autunno hai solo un modo per fare il pieno di energia positiva: con una…

38 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi | Verità scomode dopo l’addio a Bake Off Italia | Solo oggi la verità

Negli ultimi anni, Benedetta Parodi è diventata una presenza fissa nel cuore degli italiani grazie…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi preparo la pasta con il cavolfiore come mia nonna, i miei figli se la divorano in 3 minuti

Ci sono molti modi per preparare la pasta con il cavolfiore, ma io ne conosco…

4 ore ago
  • News

È proprio la scienza a confermarlo, se la tua cucina è in ordine mangerai meglio e perderai peso

Una cucina ordinata ti aiuta a mangiare meno e meglio, questo lo dice la scienza.…

7 ore ago
  • News

Alessandro Borghese “me ne sono andato” | Lo chef stanco tutto e tutti | Era giunta la sua ora

Alessandro Borghese di nuovo protagonista dei media. Le sue dichiarazioni sono state davvero molto forti:…

8 ore ago
  • News

CONAD ecco i 3 prodotti ritirati immediatamente dagli scaffali dei supermercati

In che modo puoi evitare possibili rischi connessi ai tre richiami alimentari di Conad, con…

9 ore ago