Castagne+alla+valdostana.+Miele+e+Grappa+servite+calde
ricettasprint
/castagne-valdostana-miele-grappa/amp/
Dolci

Castagne alla valdostana. Miele e Grappa servite calde

castagne valdostane ricettasprint

Castagne alla valdostana

Arriva la stagione invernale e niente è più confortevole di un mucchio di castagne ben calde, magari alla valdostana con miele e grappa.

Le castagne alla valdostana sono un ottimo accompagnamento alla tavola nel periodo invernale soprattutto. Un momento di dolce intrattenimento ma anche un buon assortimento con salumi e formaggi. Vediamo come prepararle…

Ingredienti

  • castagne secche 800 g
  • un bicchiere di Grappa
  • 3 cucchiai di miele
  • 20 g di burro
  • sale q.b.

Castagne alla valdostana, procedimento

Mettere le castagne secche in acqua tiepida e lasciarle per 12 ore. Eliminare la pellicina e cuocerle con un pizzico di sale in acqua bollente per circa un’ora. Per ottenere la giusta cottura verificarne la morbidezza. Saranno pronte quando saranno morbide.

castagne alla valdostana

Ti potrebbe piacere anche: Gnocchi di Castagne, un piatto speciale per le occasioni speciali

Adesso, scolare e versare le castagne in una padella dove precedentemente abbiamo sciolto il burro aggiungendo miele e grappa Scolare, versarle in una padella con i bordi alti in cui si è sciolto il burro, aggiungere il miele e la grappa glassandole.

castagne

Una volta pronte, potete servirle su pane di segale e lardo.

Ti potrebbe piacere anche: Castagne al Forno, l’autunno è più bello così

Ti potrebbe piacere anche: Torta con Farina di Castagne e Ricotta, gustosa e dal profumo inebriante

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Senza lievito ma con gusto, la torta cremosa alla ricotta in friggitrice è una sorpresa

L'impasto è pronto in pochi minuti e lo puoi cuocere subito, senza attese: ecco perché…

46 minuti ago
  • Dolci

Non solo per la colazione: la crostata mele e amaretti diventa il dessert natalizio più amato

La crostata di mele e amaretti è un dolce semplice che conquista tutti, buono anche…

2 ore ago
  • News

Il gin tonic di Orietta Berti, la ricetta per farlo a Natale

Orietta Berti stupisce ancora e, dopo la ricetta dei biscotti, arriva quella del gin tonic,…

4 ore ago
  • News

Merendine e snack confezionati per bambini, il subdolo inganno di chi li produce

Oltre al fatto che molto facilmente fanno male alla salute ed al benessere dei più…

5 ore ago
  • Finger Food

Provali così e non torni più indietro: i gamberi pastellati a Natale fanno un figurone, croccanti e poco unti

I gamberi pastellati fatti così sono croccanti, leggeri e perfetti per Natale, con questa ricetta…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Il segreto per fare alici fritte dorate e leggere che spariscono in un attimo, non riesco mai a fare il bis se le divorano subito

Le alici fritte se le fai come me saranno dorate e leggere, spariscono in un…

7 ore ago