Ricetta+di+Carnevale+%7C+Castagnole+sarde+alla+ricotta+e+zafferano
ricettasprint
/castagnole-sarde-ricotta-zafferano/amp/

Ricetta di Carnevale | Castagnole sarde alla ricotta e zafferano

Castagnole sarde alla ricotta e zafferano ricettasprint

Le castagnole sarde alla ricotta e zafferano vengono chiamate anche “Arrubiòlus”. Facili da preparare, ma piene di gusto con glassa al miele o solo zucchero.

Il nome deriva da “arrùbiu” che in sardo vuol dire rosso. Questo perché hanno all’interno dell’impasto tuorli d’uovo, scorza di arancia e zafferano, che danno alla frittella un colore rossiccio. La dimensione delle “polpettine” è a piacere, ma meglio se sono piccole e tutte uguali. Più o meno la grandezza di una noce o se le si vuole più grandi come delle nepole, attenzione però ai tempi di cottura.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Castagnole alle mele | ricetta di carnevale morbida e profumata

Tempo di preparazione: 45′
Tempo di cottura: 8-10′

INGREDIENTI dose per persone

500 gr di Ricotta di pecora molto asciutta
300 gr di Semola rimacinata

200 gr di Zucchero semolato
1 cucchiaio di Latte dove sciogliere lo zafferano
1 pizzico di Sale fino
5 Tuorli
Scorza grattugiata di 2 Arance e di 2 Limoni biologici
5 gr di Lievito per dolci
1 bustina di Zafferano o l’equivalente in pistilli
Olio di semi di Arachide per friggere q.b.
Semola rimacinata per insemolare q.b.
Zucchero semolato o miele per guarnire q.b.

Preparazione delle castagnole sarde alla ricotta

Per preparare le castagnole di questa ricetta si inizia a far perdere alla ricotta un poco di acqua mettendola in un colino. In seguito, si versa la semola rimacinata su di un piano di lavoro e si aggiungono all’interno le 3 uova intere o i 5 tuorli. Si impasto tutto per bene e poi si unisce la ricotta di pecora, lo zucchero semolato, il sale, la scorza grattugiata di arancia e limone e lo zafferano sciolto in pochissimo latte caldo.

Castagnole sarde alla ricotta ricettasprint

Una volta che si ottenuto un composto omogeneo si ricava un panetto che sarà leggermente umido ed appiccicoso. Il panetto, avvolto nella pellicola per alimenti, deve essere messo in frigorifero per almeno 30 minuti. Una volta trascorso questo tempo si vanno a formare le castagnole. Con le mani leggermente umide di ricavano dei pezzetti di uguale dimensione per formare delle palline che devono essere ripassate nella semola rimacinata e fritte in abbondante olio caldo.

Castagnole sarde alla ricotta ricettasprint

Le castagnole saranno cotte quando vengono a galla e prendono il colore brunito. Scolarli e metterli su di un foglio di carta assorbente. Servirle tiepide e dopo averle rotolate nello zucchero semolato oppure glassate in padella con miele leggermente riscaldato con scorza di arancia grattugiata all’interno.

Castagnole sarde alla ricotta e zafferano ricettasprint

Leggi anche > Ricette di Carnevale: castagnole romane, piccole bontà da assaporare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

22 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

52 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

1 ora ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

3 ore ago