Ceci+in+umido%2C+ricetta+rustica+per+un+piatto+ricco+di+bont%C3%A0
ricettasprint
/ceci-in-umido/amp/
Primo piatto

Ceci in umido, ricetta rustica per un piatto ricco di bontà

ceci in umido

Ceci in umido, ricetta rustica per un piatto ricco

Come cucinare i legumi in modo saporito e diverso dal solito? Scoprite con noi i ceci in umido, legumi saporiti e cremosi accompagnati da ingredienti semplici e dal gusto deciso. Saranno il vostro delizioso primo, oppure un abbondante piatto unico che vi farà riscoprire i veri sapori di casa.

Potrebbe piacerti anche: insalata di lenticchie

Ingredienti

300 gr Ceci secchi o in lattina
2 litri di brodo vegetale
50 gr Pancetta tesa
200 gr Pomodori pelati
Una cipolla

Uno spicchio di aglio
Alloro q.b.
Rosmarino q.b.
Peperoncino rosso piccante q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione dei ceci in umido

Per realizzare i ceci in umido bisogna innanzitutto mettere i legumi in ammollo per 12 ore affinchè possano reidratarsi. Se utilizzate i ceci in lattina saltate questo passaggio.

Dopo di ciò, prendete una pentola e riempitela con il brodo vegetale: aggiungete un pò di alloro e rosmarino e versate i ceci, che avrete scolato bene. Accendete a fuoco dolce, coprite con un coperchio e fate lessare per circa un’ora e mezza. I ceci dovranno risultare alla fine morbidi e saporiti.

Preparate intanto una padella: versate olio extra vergine di oliva, la cipolla a fettine sottili e l’aglio tritato finemente. Fate soffriggere ed aggiungete la pancetta a pezzetti.

Quando la pancetta sarà rosolata, aggiungete i pomodori pelati ed il peperoncino secondo i vostri gusti. Regolate di sale e fate cuocere circa 5 minuti.

A questo punto scolate i ceci, mettendo da parte il brodo vegetale usato per la cottura. Versate i legumi in padella con qualche mestolo di brodo e coprite.

Cuocete i ceci per circa 30 minuti a fuoco dolce, avendo cura di aggiungere un pò di brodo se dovesse asciugarsi troppo. Alla fine dovrete ottenere un sugo denso ed abbondante: servite i vostri ceci in umido ben caldi, con un pò di prezzemolo fresco ed un filo di olio extra vergine a crudo!

ceci in umido

Potrebbe piacerti anche: insalata di legumi

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Tutto quello che mi occorre è uno spicchio di aglio, l’olio e la pasta di acciughe, ti faccio un primo in 10 minuti da chef

Tutto quello che mi occorre ce l'ho già in casa, non devo spendere un euro…

22 minuti ago
  • Finger Food

Pane fatto in casa e 3 ingredienti ti faccio preparare delle bruschette come al ristorante

Fai il pane fatto in casa e poi trasformalo in bruschette con pomodori, mozzarella e olive,…

58 minuti ago
  • News

Carta di Natale di danno 500 euro per la spesa della Vigilia, ti basta questo documento

In questi giorni non si fa altro che parlare di feste e cibi da comprare,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Se non ami la verza non sai cosa ti perdi: una zuppa così ti rimette al mondo

Calda e fumante, ma anche mangiata il giorno dopo, questa zuppa rappresenta l'equilibrio perfetto di…

3 ore ago
  • Dolci

⁠Regali di Natale 3 idee perfette, ti faccio spendere meno di 10 euro

I regali di Natale rappresentano sempre un grande dilemma: cosa scegliere di portare in dono…

4 ore ago
  • Dolci

Il modo migliore per gustare il broccolo romanesco è un risotto, devi provarlo

Un risotto che piacerà molto anche a tutti quelli che di solito lo scartano: la…

5 ore ago