Recentemente ho provato questa zuppa, la fanno anche nel cuore dell’Emilia e ci vuole persino l’uovo. È talmente buona chi ti lascerà assolutamente senza parole.
L’ora di cena rappresenta sempre per tutti un vero e proprio dilemma, dato che le domande sono spesso rivolte ciò che possiamo portare in tavola per concederci un pizzico di gusto e fare in modo di stuzzicare il nostro appetito.
LEGGI ANCHE -> Roberto Valbuzzi, scelta obbligata dopo Cortesie per gli ospiti: lo rivela solo adesso
Come ha avuto modo di spiegare all’inizio del nostro articolo, recentemente mi è stata suggerita questa ricetta e arriva direttamente dall’Emilia-Romagna con furore. Si tratta di un piatto veloce da realizzare e che vi lascerà assolutamente senza parole.
Adesso che l’autunno è arrivato e l’inverno si avvicina sempre di più possiamo cominciare a concederci le zuppe di vario tipo, a base di verdure o così come quella che stiamo per proporvi adesso che è un po’ diversa dal solito.
Per realizzazione di questa zuppa che arriva direttamente dalla tradizione dell’Emilia-Romagna, dunque, vi serviranno davvero pochissimi ingredienti e si prepara velocemente. Ecco la ricetta:
quattro uova,
140 grammi di semolino,
100 grammi di Parmigiano Reggiano,
80 grammi di burro,
brodo di carne.
LEGGI ANCHE -> Come intagliare una zucca di Halloween e illuminarla
La base fondamentale di questa ricetta risiede nel brodo di carne, possiamo prepararlo noi con tutti gli ingredienti necessari mettendo a bollire alcune verdure, manzo e delle spezie se lo desiderate. Non dimenticate di fare cucinare tutto a fuoco medio alto per circa due ore, fino a ottenere un brodo perfetto e così come richiede la tradizione culinaria italiana che si sposerà perfettamente con la zuppa tipiche dell’Emilia-Romagna.
Dopodiché facciamo sciogliere il burro in un tegame, mentre in una ciotola versiamo parmigiano grattugiato, il semolino e le uova sbattute che andremo ad aromatizzare con un po’ di noce moscata. Andiamo a mescolare tutti i nostri ingredienti fino a ottenere una purea soffice e morbida ta mettere in una teglia e fare cucinare in forno per 35 minuti a 180 gradi. Quando sarà pronta tagliamo i cubetti e versiamo dentro il brodo di carne. Si tratta di un piatto così buono da leccarsi i baffi e che durante l’inverno può rappresentare anche un’alternativa deliziosissima quando avrete ospiti a cena.
LEGGI ANCHE -> Cellulite che ti angoscia: evita per sempre questi alimenti
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…