Cena+sfiziosa+tutta+in+padella%2C+con+una+farcitura+deliziosa+e+filante%3A+indossa+il+grembiule+per+un+finger+food+da+sballo%21
ricettasprint
/cena-sfiziosa-tutta-in-padella-con-una-farcitura-deliziosa-e-filante-indossa-il-grembiule-per-un-finger-food-da-sballo/amp/
Secondo piatto

Cena sfiziosa tutta in padella, con una farcitura deliziosa e filante: indossa il grembiule per un finger food da sballo!

Una ricetta preziosa per allietare un sabato sera oppure una cena in famiglia: pochissimi minuti e potrai addentare un piatto veramente strepitoso, ricco e filante.

Sono certa che la sola descrizione di questa pietanza ti avrà fatto venire l’acquolina in bocca e allora cosa aspetti?

una cena completa facile e gustosa tutta in padella ricettasprint

Prendi gli ingredienti e mettiamoci insieme a preparare questa ricetta facilissima ed alla portata di tutti che si fa tutta in padella, senza forno e senza perdere troppo tempo.

Non hai idea della bontĂ  di questa preparazione, devi assolutamente assaggiarla per capire: ti cambierĂ  completamente la serata, sarĂ  una sorpresa per tutti

Non ci vuole molto per portare in tavola qualcosa di diverso dal solito che piaccia a tutti, ma senza dover ricorrere a forno e frittura. Una cena perfetta per tutta la famiglia in cui abbiamo inserito un ingrediente di stagione amatissimo, ma che diventa ancora piĂą saporito insieme agli altri componenti. Insieme creano un mix di gusto e consistenze praticamente perfetto, non ti resta che metterti ai fornelli per assaporare questa favolosa focaccia senza lievitazione farcita!

Ingredienti

300 gr di farina

Mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate
200 ml di acqua a temperatura ambiente
Un limone
5 carciofi
160 g di provola
Uno spicchio d’aglio
Olio evo q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della focaccia farcita ai carciofi tutta in padella

Iniziate la preparazione di questa ricetta realizzando l’impasto. In una ciotola versate la farina ed il lievito e mescolateli. Unite poi l’acqua a temperatura ambiente ed un cucchiaio di olio extra vergine ed impastate. Trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata e lavoratelo fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero.

Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e le punte spinose. Tagliateli in quattro parti e ripuliteli dalla barbetta centrale, ricavando i cuori. Metteteli in ammollo in acqua e limone per una mezz’oretta. Intanto tagliate anche la provola a pezzetti e mettetela da parte. Prendete una padella e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva. Fate soffriggere un po’ di aglio, poi unite i cuori di carciofi ben sgocciolati. Regolate di sale, mescolate e coprite: fate cuocere circa 10 minuti a fuoco dolce. A questo punto togliete il coperchio e fate asciugare il condimento, poi spegnete.

Riprendete l’impasto, dividetelo in due parti e stendetelo con il mattarello formando due dischi. Ungete la padella e posizionate uno dei due dischi. Farcitelo con i carciofi e la provola a pezzetti, poi chiudete con l’altro disco di pasta e sigillate bene i bordi. Spennellate di olio e cuocete a fiamma bassa coprendo, circa 4 minuti per lato. A questo punto la vostra deliziosa focaccia farcita velocissima sarà pronta per essere servita!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

25 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora piĂą cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perchĂ© si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago