Cestini+di+polpette+alla+mozzarella+%7C+una+ricetta+straordinaria
ricettasprint
/cestini-di-polpette-alla-mozzarella-una-ricetta-straordinaria/amp/
Secondo piatto

Cestini di polpette alla mozzarella | una ricetta straordinaria

Cestini di polpette alla mozzarella, una ricetta saporita e bella anche da vedere, semplice da preparare per una cenetta da leccarsi i baffi.

Cestini di polpette alla mozzarella

Ecco per voi una ricetta semplicissima da realizzare, un classico rivisitato e ancora più saporito, i Cestini di polpette alla mozzarella, filante mozzarella con l’aggiunta di piselli e cubetti di pancetta affumicata su un delizioso letto di polpetta di carne macinata, il tutto ricoperto da una fantastica spolverata di parmigiano reggiano, insomma, una cenetta strepitosa e particolare da proporre ai vostri ospiti che ne rimarranno a bocca aperta.
Vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per realizzare questa bontà e il semplicissimo procedimento da seguire passo passo per un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Polpette messicane con fagioli borlotti e queso | un secondo piatto da urlo
Oppure: Polpette di pollo al sugo di pomodoro | Perfetta per tutta la famiglia

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 15/20 minuti

Ingredienti per 6 persone:

  • 350 g di carne macinata di vitello
  • 350 g di carne macinata di maiale
  • 3 uova
  • 150 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 6 fette di pan bauletto
  • latte q.b.
  • 200 g di piselli surgelati
  • 150 g di pancetta affumicata
  • 300 g di mozzarella sgocciolata
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • pan grattato q.b.
  • cipolla q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione dei Cestini di polpette alla mozzarella

Per preparare questa bontà, per prima cosa mettete in ammollo per circa 10 minuti le fette di pan bauletto nel latte, dopodiché strizzatele ed inseritele in una ciotola, aggiungete la carne macinata, le uova metà dose di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe a piacere e il prezzemolo tritato finemente, iniziate ad impastare.

carne macinata

Amalgamate tutti gli ingredienti, se dovesse risultare il composto troppo umido, aggiungete un po di pan grattato per compattare l’impasto, formate delle polpette con un incavo al centro formando dei cestini e posizionatele su una teglia ricoperta di carta da forno, cuocetele poi in forno preriscaldato a 200° per una decina di minuti.

pan grattato

Intanto che i cestini sono in cottura, in una padella antiaderente fate rosolare un po di cipolla sminuzzata finemente in un po di olio extravergine di oliva, a doratura aggiungete i cubetti di pancetta e dopo circa 2/3 minuti incorporate i piselli, aggiustate di sale e pepe e mescolate di tanto in tanto per circa 10 minuti (se occorre aggiungete un pò d’acqua).

piselli

Ultimata la cottura di tutto, componete i cestini spolverando sulla base un po di pan grattato, inserite piselli e pancetta e ricoprite con la mozzarella tagliata a cubetti dopo averla sgocciolata e il restante parmigiano, infornate per altri 5 minuti, giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella.
Ecco pronti i vostri meravigliosi cestini da impiattare e gustare ancora caldi, sarà un successone. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

4 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

34 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago