Pennette alla crema di peperoni: una specialità che si prepara in 20 minuti, non usi più i sughi già pronti ma lo fai in un attimo ed è così buono che si leccano pure il piatto!
Le pennette alla crema di peperoni sono una deliziosa specialità che può essere preparata in soli 20 minuti. Questo è sicuramente uno dei più gustosi che abbia mai provato e data la velocità di preparazione lo puoi usare come ottimo sostituto dei soliti sughi già pronti, fidati, il risultato è così gustoso che si finisce col leccare anche il piatto!
La crema di peperoni è l’elemento chiave di questa ricetta, conferendo un sapore dolce, leggermente piccante e molto aromatico. In più, l’aggiunta di guanciale croccante dona una nota saporita e il parmigiano grattugiato aggiunge una consistenza cremosa. Puoi arricchire ulteriormente questa ricetta con un pizzico di peperoncino se ti piace un tocco di piccantezza in più e se ti piacciono i sapori speziati, non esistare ad aggiungere la tua preferita!
Insomma, questa ricetta semplice e veloce è un’esplosione di sapori e aromi che renderanno la tua pasta irresistibile. Sarà difficile dirgli di no, la deliziosa combinazione di peperoni, guanciale e formaggio, fa di questo piatto, uno dei più facilici, veloci e buoni che io abbia mai provato. Prepariamolo insieme!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti
500 g di pennette
1 peperone rosso, tagliato a tocchetti
200 g di guanciale affumicato, tagliato a cubetti
3 peperoni gialli, tagliati a tocchetti
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco, tritato finemente
Inizia cuocendo le pennette in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni sulla confezione. Nel frattempo, in una padella, rosola i tocchetti di peperone rosso insieme al guanciale affumicato fino a renderli croccanti.
Leggi anche: Mia nonna li prepara così i peperoni ripieni sono talmente leggeri che tutti fanno il bis
In un’altra padella, scalda un pò di olio extravergine di oliva e rosola i peperoni gialli fino a renderli morbidi. Aggiungi quando saranno morbidi, un pò di acqua di cottura della pasta e frulla il tutto con un frullatore ad immersione o un mixer, fino a ottenere una purea liscia.
Leggi anche: Non il solito polpettone, nella pancia stavolta mettiamo il ripieno di peperoni e formaggio filante
Scola la pasta al dente e trasferiscila nella padella con il guanciale e i peperoni rossi croccanti. Aggiungi la purea di peperoni gialli e il parmigiano grattugiato alla pasta, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti insieme. Infine, spolvera con basilico fresco tritato finemente e prezzemolo fresco, aggiusta di sale e pepe secondo i tui gusti e impiatta subito per gustare ben calda questa specialità sprint!
Polpette di melanzane al forno: leggere, saporite e irresistibili, stavolta non friggo nulla, le cuocio…
Questo dolce ha reso la mia colazione un appuntamento con il buon gusto, il tutto…
La torta sfogliata con spinaci e ricotta mi salva la cena, piace a tutti fanno…
Lo sai che puoi preparare in soli 15 minuti le tortine al cocco e frutta…
Una notizia davvero terribile dell’ultima ora, un lutto che ha sconvolto l’intera comunità e lasciato…
Pastella furba alla banana: per crepes soffici, leggere, sane, sazianti e piene di gusto, la…