Cheesecake+al+prosecco%2C+una+dolcezza+dal+sapore+davvero+speciale
ricettasprint
/cheesecake-al-prosecco-ricetta/amp/
Dolci

Cheesecake al prosecco, una dolcezza dal sapore davvero speciale

Cheesecake al prosecco

La cheesecake al prosecco è un dessert decisamente particolare, ottimo da servire in occasioni speciali e soprattutto un modo goloso di riciclare gli avanzi delle festività natalizie. Vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: cake pops al panettone

Ingredienti

Pandoro 200 g
Burro 55 g
Formaggio fresco spalmabile 300 g
Panna fresca liquida 50 g

Gelatina in fogli 9 g
Zucchero a velo 50 g
Prosecco 100 ml
Un Baccello di vaniglia

Preparazione della cheesecake al prosecco

Per realizzare questo dolce favoloso, tagliate a pezzetti il pandoro e cuocetelo in una padella antiaderente per 7/8 minuti circa mescolando continuamente.

Trasferite il pandoro tostato in un mixer e tritatelo finemente. Unite il burro fuso e mescolate fino a creare un composto compatto e pastoso. Versate in uno stampo a cerniera e compattate bene sul fondo. Ponete in frigorifero una mezz’oretta.


Ora dedicatevi alla crema: iniziate mettete in ammollo la gelatina in poca acqua fredda. Scaldate la panna in un pentolino senza che arrivi a bollire, poi sgocciolate e strizzate bene la gelatina e mescolatela alla panna finchè sia completamente sciolta.

Lasciate raffreddare ed intanto versate il formaggio in un recipiente. Mescolate con le fruste elettriche, poi unite il prosecco ed i semi della bacca di vaniglia. Infine unite anche lo zucchero a velo amalgamando bene.

In ultimo incorporate la panna raffreddata e versate la crema ottenuta nella base ormai ben soda. Livellate e riponete nuovamente in frigorifero per almeno quattro ore. Al momento di servire decorate con della frutta fresca o scaglie di cioccolato e portate in tavola!
Cheesecake al prosecco

Potrebbe piacerti anche: rotolo di pandoro senza cottura

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

17 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

1 ora ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago