Cheesecake leggera con yogurt, una fetta tira l’altra, seguite la nostra ricetta perfetta e servite questo dessert dopo i pasti.
Il dolcetto delicato, leggero e senza troppi sensi di colpa, provate anche voi a prepararlo a casa e noterete che sarà a dir poco soddisfacente e gustoso. Si prepara senza alcuna difficoltà, abbiamo decorato la cheesecake con i frutti di bosco, ma potete scegliere i frutti che preferite. Ecco la ricetta sprint da seguire!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Pancake ananas e cocco | freschi veloci e senza grassi
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta 7 vasetti leggera ai limoni frullati | Deliziosa e senza burro
Ingredienti
per la base
per la farcitura
Per poter gustare questa torta fredda, iniziate dalla preparazione della base che deve rassodare in frigo.
Tritate i biscotti secchi mettendoli in un mixer, oppure procedete con un mortaio. Nel forno a microonde o a bagnomaria fondete il burro, versatelo nella ciotola contenente i biscotti sbriciolati e mischiate per bene.
Quando il composto sarà omogeneo, lo trasferite in uno stampo a cerniera ricoperta con la carta forno. Con il dorso del cucchiaio livellate bene tutto, mettete in frigo e fate riposare per mezz’ora.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Semifreddo con yogurt limone e lamponi | fresco e delicato
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Cheesecake panna, yogurt e fragole | Golosa e fresca
Nel frattempo preparatevi la farcitura, così ottimizzerete i tempi. Mettete in una ciotolina i fogli di gelatina e lasciateli ammorbidire con acqua fredda, strizzate e riscaldate un pò di latte e fate sciogliere la gelatina. In una ciotola mettete lo yogurt e la ricotta, aggiungete lo zucchero a velo e amalgamate il tutto.
A parte montate gli albumi e aggiungeteli al composto incorporandoli con movimenti dal basso verso l’alto. Unite sia gli albumi che la gelatina alla crema e il cioccolato bianco a scaglie. Mescolate tutto, così da ottenere un composti senza grumi e omogeneo. Trasferite sulla base della cheesecake e fate rassodare in frigo per 3 ore prima di servire decorate con la frutta.
Potete conservare all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per 2 giorni in frigo.
Buona Pausa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…
La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…