Le cimette di cavolfiore croccanti in pastella è una preparazione sfiziosa e molto semplice da fare. Perfetta per far mangiare il cavolo. Da provare.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Cavolfiore fritto agli agrumi | Contorno profumato e croccante
Leggi anche > Cavolfiore Fritto Dorato, un manicaretto invitante e squisito
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 10′
INGREDIENTI dose per 4-6 persone
Per preparare questa ricetta come prima cosa si va a lavare sotto l’acqua corrente il cavolfiore. Una volta fatto questo lo si divide in cimette e le si mettono in una pentola con acqua bollente salata. Lessarle per qualche minuti e scolarle quando saranno al dente.
In seguito si passa a preparare la pastella mettendo in una ciotola la farina e le uova, mescolare fino a formare un composto grumoso. Al composto si aggiunge anche il formaggio grattugiato ed a filo il latte mentre si sbatte con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea. Alla fine e completare con il pizzico di sale e la noce moscata.
Immergere nella pastella le cimette e poi scolarle leggermente per togliere la pastella in eccesso, metterle su di un piatto ed una volta che sono finite tutte le cimette si mettono in frigorifero per 30 minuti e poi possono essere fritte in abbondante olio di semi fino a quando non saranno dorate. Quando saranno cotte le si scolano su carta assorbente e si gustano subito, quando sono ancora belle calde.
Leggi anche > Cavolfiore fritto, dalle Marche un contorno ricco di bontà
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…