Cioccolatini+Lindor+fatti+in+casa+%7C+Il+cioccolatino+che+si+scioglie+in+bocca
ricettasprint
/cioccolatini-lindor-dolci/amp/
Dolci

Cioccolatini Lindor fatti in casa | Il cioccolatino che si scioglie in bocca

Un dolcetto buono e goloso fatto in casa, da gustare ogni qualvolta vogliamo? Oggi prepariamo insieme i cioccolatini Lindor fatti in casa.

Cioccolatini Lindor fatti in casa FOTO ricettasprint

Buoni, buoni, buoni…e non ci venite a dire che non vi piacciono poi! Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la loro preparazione.

Leggi anche: Cioccolatini ripieni al Baileys | Buonissimi e golosissimi

Leggi anche: Cioccolatini caramello e gianduia | Dolcissimi fine pasto per il sabato

Ingredienti

  • 120 gr di cioccolato fondente
  • 70 gr di latte intero
  • 140 gr di cioccolato bianco
  • 80 gr di olio di semi

Per la copertura

  • 200 gr di cioccolato al latte

Cioccolatini Lindor fatti in casa: procedimento

Partiamo con la crema di ripieno. In una ciotola, sminuzziamo sia il cioccolato bianco che quello fondente. A questi uniamo latte ed olio e facciamo sciogliere il tutto all’interno del microonde.

Cioccolatini Lindor fatti in casa FOTO ricettasprint

Quando inizierĂ  a sciogliersi (ci vorranno circa 50 secondi), tiriamo fuori la ciotola, mescoliamo e rimettiamo, sempre per 50 secondi, nel microonde. Ripetiamo questa operazione per 3 volte.

Quando il cioccolato sarĂ  completamente sciolto, tiriamolo fuori e facciamo freddare.

A parte, prepariamo la copertura. Sminuzziamo il cioccolato a latte in una ciotola e facciamolo sciogliere nel microonde per 50 secondi. Tiriamolo fuori, mescoliamo, e rimettiamo di nuovo in microonde. Anche in questo caso, ripetiamo l’operazione per 3 volte.

Prendiamo gli stampini (sarebbero più adatti quelli a mezza sfera, ma vanno bene qualsiasi avete in casa). Con l’aiuto di un cucchiaino, facciamo colare il cioccolato al latte e spennelliamo tutto il bordo con un pennello da cucina. Facciamo colare l’eccesso e mettiamo in freezer per 20 minuti a raffreddare.

Cioccolatini Lindor fatti in casa FOTO ricettasprint

 

Quando saranno ben freddi, mettiamo all’interno la crema di farcitura, livelliamo per bene e rimettiamo di nuovo in freezer, questa volta per 30 minuti.

Successivamente, togliamo le mezze sfere dallo stampo e combiniamole fra di loro, scaldando leggermente il bordo di una metĂ , quasi ad incollarlo col suo compagno.

Poi gustiamoli.

Leggi anche: Cioccolatini al lampone | Ideale fine pasto, ma anche dolce spuntino

Leggi anche: Cioccolatini al cioccolato bianco ripieni di mandorle e gianduia, momento di estasi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

6 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago