Coloranti+alimentari+%7C+quali+rischi+comportano+e+come+usarli
ricettasprint
/coloranti-alimentari-quali-rischi-e-come-usarli/amp/
News

Coloranti alimentari | quali rischi comportano e come usarli

I coloranti alimentari sono un qualcosa di molto diffuso nel novero di quelli che sono i prodotti industriali. E comportano dei rischi a volte.

Coloranti alimentari rischi Foto dal web

Coloranti alimentari, un qualcosa che a volte siamo chiamati ad utilizzare in cucina. Li impieghiamo in particolar modo per personalizzare le nostre creazioni in fatto di dolci. Specialmente quando si tratta di festeggiare qualche evento con protagonisti i bambini. I coloranti alimentari sono inclusi nel novero degli additivi utilizzati nella produzione industriale e si contraddistinguono per delle sigle che vanno da E100 a E199.

Leggi anche –> Mercurio nel tonno | sequestro immediato per un prodotto italiano

Come ogni sostanza non naturale, un abuso può comportare delle conseguenze da non sottovalutare, ed in questo senso occorre preservare soprattutto i più piccoli. Il nome di ‘colorante’ deriva da quella che è la funzione principale svolta da questi prodotti. Che è proprio quella di fornire una colorazione ben precisa. La legge stabilisce dei limiti ben precisi entro i quali questi additivi possono essere usati. Ce ne sono sia di origine vegetale che sintetica, ottenuti ovvero dopo una lavorazione apposita in laboratorio. Specialmente quest’ultimi possono però risultare tossici. Non in tutti i Paesi del mondo c’è uniformità in merito a questo aspetto. Va comunque precisato come un consumo prolungato nel tempo ed in dosi eccessive può comportare degli effetti collaterali sgraditi. Fare ciò in maniera occasionale invece non risulta nocivo.

Leggi anche –> Gli alimenti che accentuano la fame | sono 6 cibi

Coloranti alimentari, quali sono quelli assolutamente vietati

Di seguito la lista dei coloranti vietati: E103, E105, E106, E107, E111, E121, E125, E126, E130, E152, E181, E197, E201, E236, E237, E238, E240, E264, E636, E637. Alcuni, ritenuti tossici, possono comunque essere contemplati in ambito alimentare, in quanto presenti in quantità estremamente basse e tali da non comportare alcun effetto. E comunque non vengono certo impiegati alla leggera: prima di ogni loro utilizzo devono avere luogo delle analisi approfondite.

Leggi anche –> Panna fresca e vegetale differenza | cosa c’è di diverso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

I coloranti alimentari di qualunque tipologia sono vietati in specifici alimenti quali carne, pesce, caffè, cioccolato, olio, aceto, pane, pasta, zucchero, latte, miele, tra gli altri. Alcune spie riguardo una assunzione in eccesso di coloranti alimentari nei bambini risiedono in squilibri del peso e nella iperattività. Specialmente se questi sintomi sorgono all’improvviso e senza alcun preavviso. Ci sono studi appositi che confermano la pericolosità dei coloranti artificiali in diversi tipi di alimenti, con la UE che li ha inseriti nell’elenco delle sostanze potenzialmente cancerogene.

Foto dal web
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Basta una spolverata di zucchero a velo e queste ciambelline soffici al forno spariscono in 2 minuti: niente merendine, colazione fatta

Le prepari per la colazione e spariscono in un lampo, queste ciambelline soffici al forno…

15 minuti ago
  • Dolci

Mi basta un solo limone per questo dolce, li preparo oggi così che siano già pronti domani mattina

era alla ricerca di una ricetta da poter mettere in pratica per la preparazione di…

1 ora ago
  • News

Ne mangi una piccola porzione e ti riattiva il cervello, lo puoi tenere anche in borsetta!

Durante la stagione estiva può capitare di imbattersi in deficit di concentrazione, come se il…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Torta poverella nel menù di ferragosto, una sola fetta non basta mai

Nel menù di Ferragosto non poteva certo mancare la mia torta poverella, una sola fetta…

2 ore ago
  • News

Posso conservare i peperoni così se li voglio mangiare tutto l’anno, mi faccio una bella scorta

Lo sai che posso conservare i peperoni così e li gusto tutto l'anno, mi faccio…

3 ore ago
  • News

Dove puoi fare la spesa last minute il 15 agosto? I supermercati aperti a Ferragosto

Quali saranno i supermercati aperti a Ferragosto nella giornata di domani? La lista dei punti…

3 ore ago