Coltivare+il+basilico+in+casa+%7C+i+consigli+utili+per+avere+delle+piante+perfette
ricettasprint
/coltivare-basilico-casa-consigli-utili-piante/amp/
News

Coltivare il basilico in casa | i consigli utili per avere delle piante perfette

In che modo coltivare il basilico in casa? Si tratta di un modo perfetto per potere disporre per tutto l’anno di una pianta aromatica indispensabile.

Coltivare il basilico in casa Foto dal web

Quello di coltivare il basilico in casa è senza ombra di dubbio un ottimo modo per avere sempre a portata di mano. Poter disporre di una delle più utilizzate erbe aromatiche in maniera immediata rappresenta senz’altro un vantaggio quando avrete realizzato questo o quel primo o secondo piatto prelibato.

LEGGI ANCHE –> Patate | come fare per evitare che diventino tossiche

Magari però vi manca proprio il basilico per dare quel tocco in più di sapore. E allora, in che modo coltivarlo da noi comodamente sulla nostra finestra o sul nostro balcone? Anzitutto bisogna tenere sempre la temperatura al di sopra dei 10°, altrimenti la pianta morirà. E dovremo garantire al nostro basilico del terreno umido, esposto al sole e capace di farlo crescere in modo perfetto. Questo vuol dire che disporrà delle sostanze nutrienti importanti che fanno della sua assunzione un qualcosa di utile non soltanto per conferire aroma. Il basilico possiede diverse proteine, fibre, zuccheri, minerali, vitamine ed acqua.

LEGGI ANCHE –> Pomodori in frigo | perché conservarli lì è uno sbaglio

Coltivare il basilico in casa, i consigli utili

Resiste per tutto l’anno, diventano in particolare secco nella stagione fredda. Lo possiamo coltivare anche in giardino. Consigliamo la scelta di vasi in terracotta che siano di medie dimensioni. Una volta preso piede, la pianta può superare anche il mezzo metro di altezza. Riempitelo avvalendovi di terriccio universale. I semi per piantare il basilico possono essere acquistati per pochi euro al supermercato ma anche online su diversi siti di e-commerce. I semi vanno messi in maniera uniforme e ricoperti con pochi centimetri di terra. Il periodo più consigliato per iniziare è quello compreso tra febbraio alla prima metà di giugno. Scegliete un angolo della casa ben soleggiato e date loro spesso dell’acqua. In particolar modo durante la semina.

LEGGI ANCHE –> Carne bianca tipi | tra pollo e tacchino qual è più salutare?

Quando vanno raccolte le foglie

Le piante vanno innaffiate specialmente di mattina, che rappresenta il miglior periodo della giornata in tal senso. Dopo una settimana il vostro basilico germoglierà, mentre per la raccolta bisognerà aspettare un mese. Cominciate cogliendo le foglie più grandi e vecchie. Con il tempo cresceranno dei fiori, che andranno potati per favorire la crescita della nostra erba aromatica.

LEGGI ANCHE –> Lievito di birra, come congelarlo fresco e come utilizzarlo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Sono napoletani e basta: i rigatoni con crema di ciurilli e guanciale sono una goduria fidati, provali stasera stessa

Rigatoni con crema di ciurilli e guanciale: mia nonna li fa così e basta, la…

25 minuti ago
  • News

Ristrutturati la cucina senza un euro, compra anche il piano cottura a induzione, te lo paga in toto lo Stato

Il 2025 è l’anno giusto se vuoi ristrutturare la cucina senza spendere un euro, soprattutto…

54 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta con le vongole senza cremina non è niente di che, me l’ha detto il mio chef preferito | Ormai faccio solo così

La pasta con le vongole in estate non può mai mancare in tavola durante i…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

2 ore ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

3 ore ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

4 ore ago