Come+cucinare+e+conservare+le+vongole+al+meglio
ricettasprint
/come-cucinare-e-conservare-le-vongole-al-meglio/amp/
News

Come cucinare e conservare le vongole al meglio

I consigli su come cucinare e conservare le vongole ed avere dei piatti buonissimi, con frutti di mare super sicuri da consumare.

Come cucinare e conservare le vongole, visto che ci sono tanti piatti buonissimi che vedono questi frutti di mare come ingrediente principale per svariati primi e secondi. E pur essendo reperibili in qualsiasi periodo dell’anno, in estate occorre comunque qualche premura in più nel trattare le vongole. Si tratta difatti di una componente facilmente deperibile, per cui serve sapere come cucinare e conservare le vongole.

Un piatto di spaghetti con le vongole (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Le tipologie più diffuse di vongole sono quelle veraci ed il lupino. Le vongole veraci hanno dimensioni più grandi, il lupino è invece decisamente più contenuto. Ci sono delle differenze anche sulle sfumature del guscio. La conservazione delle vongole deve avvenire sempre e comunque in frigorifero. Le vongole possono resistere fuori dall’acqua per due giorni visto che nel loro guscio trattengono una riserva che consente loro di potere sopravvivere per tutto questo tempo.

Come cucinare e conservare le vongole

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Uova a colazione, ti faranno bene: perché ed ogni quando mangiarle

Altrimenti è necessario riporte in un contenitore di vetro con coperchio all’interno del loro sugo, se dovessero essere avanzate. E mettetele sempre nel frigo. Meglio poi mangiarle entro 24 ore, al massimo 48, dopo una adeguata cottura. Togliete dal novero tutte le vongole che dovessero presentare un guscio rotto o danneggiato, perché non saranno commestibili.

Un piatto con le vongole (Foto Canva – Ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tonno truccato con i nitrati, 12 arresto dopo diverse intossicazioni

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Compra l’insalata e dentro trova un serpente vivo

Ed è importante anche spurgarle a dovere, per fare in modo che si liberino da ogni impurità. Occorre metterle in un litro di acqua con 30 grammi di sale per due ore. Scoliamole e filtriamole eliminando la sabbia che avranno eliminato. Saranno saporite e soprattutto sicure da mangiare.
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

6 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

8 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

9 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

10 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

11 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

12 ore ago