Come+cucinare+e+conservare+le+vongole+al+meglio
ricettasprint
/come-cucinare-e-conservare-le-vongole-al-meglio/amp/
News

Come cucinare e conservare le vongole al meglio

I consigli su come cucinare e conservare le vongole ed avere dei piatti buonissimi, con frutti di mare super sicuri da consumare.

Come cucinare e conservare le vongole, visto che ci sono tanti piatti buonissimi che vedono questi frutti di mare come ingrediente principale per svariati primi e secondi. E pur essendo reperibili in qualsiasi periodo dell’anno, in estate occorre comunque qualche premura in più nel trattare le vongole. Si tratta difatti di una componente facilmente deperibile, per cui serve sapere come cucinare e conservare le vongole.

Un piatto di spaghetti con le vongole (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Le tipologie più diffuse di vongole sono quelle veraci ed il lupino. Le vongole veraci hanno dimensioni più grandi, il lupino è invece decisamente più contenuto. Ci sono delle differenze anche sulle sfumature del guscio. La conservazione delle vongole deve avvenire sempre e comunque in frigorifero. Le vongole possono resistere fuori dall’acqua per due giorni visto che nel loro guscio trattengono una riserva che consente loro di potere sopravvivere per tutto questo tempo.

Come cucinare e conservare le vongole

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Uova a colazione, ti faranno bene: perché ed ogni quando mangiarle

Altrimenti è necessario riporte in un contenitore di vetro con coperchio all’interno del loro sugo, se dovessero essere avanzate. E mettetele sempre nel frigo. Meglio poi mangiarle entro 24 ore, al massimo 48, dopo una adeguata cottura. Togliete dal novero tutte le vongole che dovessero presentare un guscio rotto o danneggiato, perché non saranno commestibili.

Un piatto con le vongole (Foto Canva – Ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tonno truccato con i nitrati, 12 arresto dopo diverse intossicazioni

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Compra l’insalata e dentro trova un serpente vivo

Ed è importante anche spurgarle a dovere, per fare in modo che si liberino da ogni impurità. Occorre metterle in un litro di acqua con 30 grammi di sale per due ore. Scoliamole e filtriamole eliminando la sabbia che avranno eliminato. Saranno saporite e soprattutto sicure da mangiare.
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

47 minuti ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

48 minuti ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

1 ora ago
  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

2 ore ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

4 ore ago