Come+perdere+5+kg+in+un+mese%3A+menu+tipo+ed+altri+consigli
ricettasprint
/come-perdere-5-kg-mese-menu-consigli/amp/
Diete

Come perdere 5 kg in un mese: menu tipo ed altri consigli

I consigli su come perdere 5 kg in un mese

Cosa fare su come perdere 5 kg in un mese: le dritte ed i trucchetti facili facili da seguire assieme al menu consigliato per centrare l’obiettivo.

Fra i traguardi che tutti noi almeno una volta nella vita ci siamo posti come obiettivo ci sarà stato certamente come perdere 5 kg in un mese, almeno una volta nella vita. Una cosa che non è affatto impossibile da raggiungere. La cosa più difficile è solo cominciare, ma già dal secondo o terzo giorno ci saremo abituati al nuovo regime alimentare ed alle buone abitudini e la strada risulterà in discesa. Una dieta sana e come si deve ci indirizzerà sulla perdita di un chilo a settimana in media, da incrementare anche con la iniziale perdita di liquidi. In media comunque sarà -5 all’atto pratico della bilancia dopo quattro settimane. Sul tipo di dieta al quale fare riferimento la cosa migliore da fare è sempre rivolgersi ad un dietologo o ad un nutrizionista. Per il resto possiamo iniziare già da noi a ridurre la quantità di calorie assunte ogni giorno, cercando di limitare il cibo spazzatura, le bevande gassate od alcoliche, quelle zuccherate, i dolci, la frittura e simili.

LEGGI ANCHE –> Dieta di Maggio, prima della prova costume

Come perdere 5 kg in un mese, i consigli base

Circoscriviamo questi alimenti non indispensabili soltanto ad un giorno alla settimana magari, e sempre con moderazione. Di media si dovrebbe andare dalle 500 alle 1000 kcal da tagliare quotidianamente, ma questo dipende da quanto siamo allenati alle rinunce e dal nostro stato di forma. Non facciamo comunque le cose con fretta e ricordiamoci che bisogna comunque conservare una base di 1200 kcal circa da assumere assolutamente di giorno in giorno. Per tenere traccia di questa cosa, prendiamo nota di ogni cosa che mangiamo e del corrispettivo contenuto di calorie. Stimoliamo il nostro metabolismo con qualche trucchetto, come ad esempio il cercare di diversificare il cibo. Rispettiamo il dogma dei 5 pasti quotidiani: colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena. Da distanziare al massimo 4 ore gli uni dagli altri. E non mangiamo mai fuori pasto.

LEGGI ANCHE –> Dieta dell’acqua, 30 giorni per bruciare i grassi e svegliare il metabolismo

Beviamo tanta acqua

Assumiamo poi almeno 2 litri di acqua al giorno, per aiutare la funzionalità dei nostri reni, del ciclo digestivo e per combattere la disidratazione. In cucina poi bisogna fare le cose semplici: non esageriamo con le salse e gli altri tipi di condimento. In questo senso limitiamoci a poco olio extravergine d’oliva o a del succo di limone. Niente fritture come detto, e nemmeno niente cibi pronti ricchi di conservanti e grassi. Anche le quantità vanno misurate. Se siamo abituati a mangiare in gran quantità, dobbiamo necessariamente modificare questa usanza. Quindi non eccediamo rispetto agli 80 grammi consigliati per la pasta ed ai 120-150 g per la carne.

E LEGGI ANCHE –> Dieta dei 7 Ormoni, in tre settimane addio a 7 kg

Facciamo tutto con serenità e senza stress

Mangiamo lentamente, bevendo prima di ogni pasto principale e mai durante o subito dopo, se non è strettamente necessario. Infine un’altra regola da seguire è quella di mangiare senza stress. Se si sta bene lontano dalla tavola riusciremo a stare altrettanto bene anche quando sarà il momento di addentare qualcosa. E se possiamo, riduciamo i pasti improvvisati anche quando il lavoro o gli altri impegni ce lo impongono. Poi facciamo un minimo di attività sportiva, come una camminata veloce per almeno 30′ ogni due giorni a settimana, per bruciare calorie.

Come perdere 5 kg in un mese, il menu tipo

Colazione: caffè o tè, un bicchiere di latte scremato o uno yogurt magro, 2 fette biscottate integrali.
​Spuntino: 1 yogurt magro, una spremuta od un frutto fresco di stagione.
Pranzo: insalata mista o verdure grigliate con panino integrale o bresaola con verdure crude. Oppure minestrone o pasta integrale alle verdure.
Merenda: un frutto od una manciata di frutta secca o uno yogurt magro.
Cena: pollo con patate lesse o grigliate oppure omelette con verdure o pasta integrale e pesce grigliato con insalata.

Per altre diete, news e ricette per tutti i palati consultate le nostre pagine Facebook ed Instagram

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago