Se sei sicuro di sapere già tutto, sarebbe comunque meglio consultare questa piccola griglia su come si griglia il pesce. Magari potresti imparare o perfezionare qualcosina.

Come grigliare il pesce? Non basta mica metterlo sulla brace e lasciare che il fuoco faccia il suo corso. Non c’è modo migliore per bruciare di tutto di più, o per cuocere bene solo una parte e molto meno bene altre. Ma non si tratta soltanto di questo, perché sapere come grigliare il pesce a regola d’arte è un qualcosa che deve partire proprio dalla qualità del pesce stesso.

Pesce cotto sulla griglia
Come si griglia il pesce? Le cose da fare e da non fare per un risultato eccellente – ricettasprint.it

Non è che tutto quanto sia adatto al cento per cento ad essere grigliato, e c’è pesce e pesce. I più consigliati difatti sono la spigola e l’orata, con una carne bianca saporitissima. Poi il tonno ed il salmone, i due principali esponenti della categoria dei pesci grassi salutari. Ed anche lo sgombro.

Come grigliare il pesce?

Sarebbe meglio evitare di grigliare invece il pesce con una carne troppo sottile e fragile, come nel caso della sogliola. E poi bisogna pulire con grande accuratezza il pesce da grigliare, eliminando ogni traccia di squame e di lische. C’è anche una ottima tattiche che può conferire maggiore sapore al pesce prima di porlo sulla brace.

E consiste nel marinarlo, ad esempio in un mix di olio extravergine d’oliva con erbe aromatiche, succo di limone e specie varie. Lascia così per mezzora circa e vedrai poi che profumo e che sapore quando il fuoco arderà. La carne del pesce avrà assorbito tutto quanto di buono c’è.

Delle orate su una griglia
Come grigliare il pesce? – ricettasprint.it

Ed è sempre buona norma asciugare del tutto il pesce, con della semplice carta assorbente da cucina. In tal modo rimuoverai ogni traccia di umidità in eccesso e con questo accorgimento sarà più facile dotare alla carne una bella crosticina dalla piacevole consistenza croccante.

Come si fa a non far attaccare il pesce alla griglia?

A sua volta invece la griglia deve essere pulita, pulitissima, senza tracce di bruciato e di altre preparazioni precedenti. E bisognerà prima far raggiungere una elevata temperatura alla stessa e solo poi iniziare a cuocere il pesce, così eviterai di farne attaccare la carne e la cottura sarà migliore. È di grande aiuto nell’impedire che la carne odiosamente si attacchi anche spennellare la griglia con dell’olio, neanche tanto. E fai lo stesso anche con il pesce, usando dell’olio d’oliva, prima di grigliarlo.

Solitamente pesci delle dimensioni del salmone o del tonno richiedono 4 minuti in media per ciascun lato. Potrebbe volerci anche un istante in più o in meno in base allo spessore. Esiste anche la cosiddetta grigliatura indiretta, ottima per i pesci interi. Devi semplicemente posizionare quest’ultimo dall’altra parte della fonte di calore e non posizionarlo direttamente sopra.

Pesce appena grigliato
Come si fa a non far attaccare il pesce alla griglia? – ricettasprint.it

Che cosa non dovresti mai fare invece? Anzitutto non stracaricare la griglia, perché andresti ad influenzare negativamente la temperatura. Poi non devi girare il pesce subito, specialmente se dovesse risultare attaccato alla griglia. Non esagerare poi con la marinatura o rischi di fare assorbire troppo sale al pesche che andrai a mangiare.