Come+sorprendere+tutti+a+tavola+con+questo+sformato+di+carne+favoloso
ricettasprint
/come-sorprendere-tutti-a-tavola-con-questo-sformato-di-carne-favoloso/amp/
Secondo piatto

Come sorprendere tutti a tavola con questo sformato di carne favoloso

Quando cucineremo per la prima volta il polpettone alla ligure ci chiederemo una cosa sola: ma perché non l’abbiamo scoperto prima?

Li chiamano ingredienti poveri e invece per noi sono ricchissimi. Patate, fagiolini, uova, cipolle, parmigiano e pangrattato.

Come sorprendere tutti a tavola con questo sformato di carne favoloso

Messi tutti insieme fanno nascere il polpettone alla ligure, un secondo piatto molto legato alla tradizione. Morbido e croccante, profumatissimo e facile da preparare, una vera sorpresa.

Polpettone alla ligure, il segreto è l’altezza

L’altezza del polpettone alla ligure è una delle sua caratteristiche. Deve essere quasi piatto, massimo 2-3 centimetri. Per questo ci serve una teglia larga e bassa, in modo da avere una bella crosticina in superficie e poco polpettone sotto.

Ingredienti:
1 kg di patate
500 g fagiolini
3 uova

1 cipolla bianca
90 g parmigiano reggiano
1 cucchiaino di maggiorana fresca
4 cucchiai di ilio extravergine d’oliva
pangrattato q.b.
1 noce moscata
20 g burro
sale q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione Polpettone

Come sorprendere tutti a tavola con questo sformato di carne favoloso

Partiamo con i fagiolini: spuntiamoli e passiamoli sotto un getto di acqua. Poi mettiamo sul fuoco una pentola piena di acqua. Quando arriva al bollore saliamola e mettiamo a cuocere i fagiolini. Devono lessare per 10 minuti, poi scoliamoli in una ciotola con acqua e ghiaccio per fermare la cottura e mantenere il colore.
Spelliamo e tagliamo finemente la cipolla. Poi mettiamola a stufare in una padella con 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale. Quando comincia ad ammorbidirsi aggiungiamo un bicchierino di acqua perché non bruci. Ancora un paio di minuti, spegniamo e teniamo da parte.

ricettasprint

Prendiamo un’altra pentola, mettiamo le patate lavate e con la buccia, copriamole con acqua e saliamo. Lasciamole bollire per 30 minuti o fino a quando, infilando i rebbi di una forchetta, le sentiamo belle morbide. Scoliamole, togliamo la pelle e riduciamole in purea con lo schiacciapatate direttamente in una ciotola capiente.
Tagliamo i fagiolini a pezzettini piccoli e aggiungiamoli alle patate assieme alla cipolla, alle uova leggermente sbattute, al parmigiano grattugiato e alla maggiorana. Regoliamo di sale e di pepe, poi una generosa grattugiata di noce moscata e amalgamiamo tutto.
Imburriamo bene il fondo di una teglia e poi cospargiamola di pangrattato. Versiamo la base del polpettone alla ligure e compattiamolo bene, rigando la superficie con i rebbi della forchetta. Poi in superficie qualche fiocchetto di burro e ancora un po’ di pangrattato.

Inforniamo in forno statico preriscaldato a 180° per 30-35 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e leggermente croccante.
Quando è pronto, lasciamo riposare il polpettone alla ligure per una decina di minuti, così sarà più facile porzionarlo senza rovinarlo. E comunque è buono anche tiepido.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint

 

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

4 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

34 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

1 ora ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

3 ore ago