Composta+molisana+%7C+una+variante+della+caponata+%7C+facile+e+gustosa
ricettasprint
/composta-molisana-variante-caponata/amp/
Ricette Regionali

Composta molisana | una variante della caponata | facile e gustosa

Composta molisana Ricettasprint

Composta molisana è una variante della caponata, si prepara facilmente e con ingredienti semplici, perfetta da servire per una cena veloce.

Vediamo come realizzare questa ricettasprint!

 

Potrebbe interessarti anche: Bruschette al pomodoro e tonno, l’alternativa per l’aperitivo

Tempo di preparazione 40 minuti

Tempo di riposo 30 minuti

 

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fettine di pane
  • 2 uova sode
  • 4 filetti d’acciuga sott’olio
  • 8 olive nere
  • 400 g di pomodori rossi maturi
  • 1 cetriolo
  • formaggio spalmabile q.b.
  • 1 peperone
  • 4 cucchiai di aceto bianco
  • 1 cucchiaio di origano
  • 60 ml di olio
  • sale

Preparazione della Composta molisana

Per realizzare questa ricettasprint, iniziate a mettere in una ciotola l’olio con i filetti d’acciuga, che devono essere tagliati a pezzetti piccoli, poi aggiungete il pepe e il sale.
Composta molisana Ricettasprint
Lavate i pomodori, tagliateli a rondelle e privateli dei semi, potete anche tagliarli a metà, come preferite, teneteli in una ciotola, lavate e spellate il cetriolo, tagliatelo a fettine sottili e teneteli in un’altra ciotolina.  Dedicatevi al peperone e sedano, che devono essere lavati e tagliati a filetti, eliminate bene i semi dal peperone.
Composta molisana Ricettasprint
Mettete le uova in un pentolino coperte d’acqua e portate ad ebollizione, lasciate cuocere per una decina di minuti. Poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare le uova per 10 minuti e le trasferite n un recipiente colmo di acqua fredda.
Composta molisana Ricettasprint
Prendete le fettine di pane e bagnatele un pò in acqua fredda, poi spruzzatele con l’aceto e lasciatele asciugare su carta assorbente in un piatto.
Riprendete le fettine di pane e mettetele su un piatto da portata e sovrapponete vari strati, iniziando con il formaggio spalmabile miscelato al cetriolo, i pomodori, peperone ed infine con le uova sode tagliate a rondelle.
Insaporite con il condimento preparato, aggiungete le olive nere, coprite il piatto con la pellicola per alimenti e lasciate insaporire in frigo mezz’ora prima di servire.
Servite e gustate in compagnia.
Composta molisana Ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Crostini con Salsiccia e Stracchino, una bontà dopo l’altra

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram.   Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

17 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

47 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago