Spaghetti+basilico+e+gamberetti%2C+lasciatevi+stupire+dal+profumo+del+mare
ricettasprint
/compspaghetti-basilico-e-gamberetti-lasciatevi-stupire-dal-profumo-del-mare/amp/
Primo piatto

Spaghetti basilico e gamberetti, lasciatevi stupire dal profumo del mare

Lasciatevi stupire dal profumo del mare e preparate questi deliziosi Spaghetti basilico e gamberetti, semplici ma gustosissimi.

Il caldo ci sta davvero lasciando senza forze, quindi stare per ore ai fornelli diventa davvero impossibile, ecco perché abbiamo pensao ad un piatto semplice e molto veloce da realizzare, ecco gli Spaghetti basilico e gamberetti, lasciatevi stupire dal profumo del mare che vi lascerà senza parole.

Spaghetti basilico e gamberetti

Semplice nella realizzazione, questo piatto é davvero incredibile, vi sveleremo un trucchetto strepitoso per ottenere un sughetto delizioso fatto unicamente di gamberetti, ma ne ricaveremo il sapore in modo davvero sorprendente, accompagati poi con un tocco di peperoncino, basilico fresco e una spolverata di grana, vi garatiamo che vi lascerà a bocca aperta.

Pochi ingredieti semplici e deliziosi, per realizzare questo piatto formidabile e gustosissimo da leccarsi i baffi

Cosa aspettate allora? Procuratevi tutto ciò che serve, allacciate il grembiule e in men che non si dica sarà pronto da gustare.

Leggi anche:Spaghetti ragù veloce e scaglie di parmigiano, delizioso e praticissimo
Leggi anche:Spaghetti con sugo alla Tonnara, primo sbrigativo e sempre apprezzato da tutti

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g di spaghetti
600 g di gamberi
1 ciuffo di basilico
1 peperoncino

Uno spicchio di aglio
sale q.b
olio extravergine di oliva q.b
120 g di grana

Preparazione degli Spaghetti basilico e gamberetti

Per realizzare questi deliziosi spaghetti, iniziate col rimpire una casseruola co abbondante acqua. Raggiunto il bollore salatela e calate gli spaghetti, lasciateli cuocere meno del tempo indicato, dovranno infatti essere scolati al dente.

spaghetti

In una padella versate una generosa quantità di olio fate rosolare aglio e peperoncino, a doratura toglieteli dalla padella e versate i gamberi interi privi di interiora, vi basterà incidere il dorso e tirare via il filo scuro. Lasciateli cuocere per 7/8 miuti rigirandoli di tanto in tanto, poi toglietli dalla adella. Laciateli intiepidire, togliete guscio e testa e versateli in uno schiaccia-patate, ricavatene il sughetto e versatelo in padella, aggiungete i gamberi sgusciati e u pò di acqua di cottura.

gamberi

Scolate gli spaghetti e versateli in padella, mantecae aggiungendo acora acqua di cottura se serve. Lasciate addensare il sughetto a fiamma viva, aggiungete arte del basilico e del formaggio e continuate a mescolare. Raggiunta la consistenza della pasta ideale e formato un sughetto denso e cremoso, spegnete i fornelli e impiattate aggiungedo basilico fresco e grana. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

formaggio grattugiato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

24 minuti ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

1 ora ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

2 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

3 ore ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

10 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

11 ore ago