Lasciatevi stupire dal profumo del mare e preparate questi deliziosi Spaghetti basilico e gamberetti, semplici ma gustosissimi.
Il caldo ci sta davvero lasciando senza forze, quindi stare per ore ai fornelli diventa davvero impossibile, ecco perché abbiamo pensao ad un piatto semplice e molto veloce da realizzare, ecco gli Spaghetti basilico e gamberetti, lasciatevi stupire dal profumo del mare che vi lascerà senza parole.
Semplice nella realizzazione, questo piatto é davvero incredibile, vi sveleremo un trucchetto strepitoso per ottenere un sughetto delizioso fatto unicamente di gamberetti, ma ne ricaveremo il sapore in modo davvero sorprendente, accompagati poi con un tocco di peperoncino, basilico fresco e una spolverata di grana, vi garatiamo che vi lascerà a bocca aperta.
Cosa aspettate allora? Procuratevi tutto ciò che serve, allacciate il grembiule e in men che non si dica sarà pronto da gustare.
Leggi anche:Spaghetti ragù veloce e scaglie di parmigiano, delizioso e praticissimo
Leggi anche:Spaghetti con sugo alla Tonnara, primo sbrigativo e sempre apprezzato da tutti
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
400 g di spaghetti
600 g di gamberi
1 ciuffo di basilico
1 peperoncino
Per realizzare questi deliziosi spaghetti, iniziate col rimpire una casseruola co abbondante acqua. Raggiunto il bollore salatela e calate gli spaghetti, lasciateli cuocere meno del tempo indicato, dovranno infatti essere scolati al dente.
In una padella versate una generosa quantità di olio fate rosolare aglio e peperoncino, a doratura toglieteli dalla padella e versate i gamberi interi privi di interiora, vi basterà incidere il dorso e tirare via il filo scuro. Lasciateli cuocere per 7/8 miuti rigirandoli di tanto in tanto, poi toglietli dalla adella. Laciateli intiepidire, togliete guscio e testa e versateli in uno schiaccia-patate, ricavatene il sughetto e versatelo in padella, aggiungete i gamberi sgusciati e u pò di acqua di cottura.
Scolate gli spaghetti e versateli in padella, mantecae aggiungendo acora acqua di cottura se serve. Lasciate addensare il sughetto a fiamma viva, aggiungete arte del basilico e del formaggio e continuate a mescolare. Raggiunta la consistenza della pasta ideale e formato un sughetto denso e cremoso, spegnete i fornelli e impiattate aggiungedo basilico fresco e grana. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…