Con+i+piselli+puoi+preparare+uno+spezzatino+pieno+di+sapore%2C+fai+secondo+e+contorno+per+tutta+la+famiglia+e+ti+viene+cremosissimo
ricettasprint
/con-i-piselli-puoi-preparare-uno-spezzatino-pieno-di-sapore-fai-secondo-e-contorno-per-tutta-la-famiglia-e-ti-viene-cremosissimo/amp/
Secondo piatto

Con i piselli puoi preparare uno spezzatino pieno di sapore, fai secondo e contorno per tutta la famiglia e ti viene cremosissimo

spezzatino saporito di primavera ricettasprint

 

Ingredienti
500 grammi di magatello di manzo
2 cipolle
2 carote
4 patate

200 grammi di piselli freschi o surgelati
3 cucchiai di farina
500 ml di brodo vegetale
200 ml di panna fresca
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
Un rametto di rosmarino
Una foglia di alloro
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione dello spezzatino con piselli e patate

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando gli ingredienti: tagliate la carne di manzo a cubetti di dimensioni regolari, pulite e tagliate le cipolle, le carote e le patate a dadini. Se utilizzate piselli freschi, sbucciateli e sciacquateli bene.

In una casseruola capiente, scaldate un filo d’olio extravergine di oliva a fuoco medio: aggiungete la carne di manzo e fatela rosolare da tutti i lati fino a quando si sarà ben sigillata, un passaggio fondamentale per trattenere i succhi all’interno della carne e renderla più tenera e saporita. Una volta rosolata, trasferite la carne in un piatto e mettetela da parte: nella stessa casseruola aggiungete un altro filo d’olio extravergine di oliva, quindi unite le cipolle e le carote affettate. Fatele stufare a fuoco basso per circa 5 minuti fino a quando saranno leggermente ammorbidite, aggiungete anche la farina e mescolate bene per formare un roux che aiuterà ad addensare il sugo dello spezzatino.

Versate gradualmente il brodo vegetale nella casseruola, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi poi aggiungete il concentrato di pomodoro, il rosmarino, l’alloro ed un pizzico di sale e pepe. Riportate ad ebollizione, quindi riducete la fiamma e lasciate cuocere a fuoco lento per circa un’ora o fino a quando la carne sarà morbida ed il sugo si sarà addensato.

A questo punto aggiungete le patate a dadini ed i piselli nella casseruola e continuate la cottura per altri 20-30 minuti, finché le patate saranno tenere ed i piselli cotti. Assicuratevi di mescolare di tanto in tanto per evitare che il fondo si attacchi: ora potete aggiungere la panna fresca per rendere lo spezzatino ancora più cremoso. Mescolate bene e lasciate cuocere per altri 5 minuti per amalgamare i sapori, assaggiate il sugo ed aggiustate di sale e pepe se necessario. Rimuovete il rametto di rosmarino e la foglia di alloro prima di servire, fate intiepidire un attimo e gustatelo subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

47 minuti ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

3 ore ago
  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

4 ore ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

5 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

6 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

8 ore ago