Invitanti polpette con la polpa di granchio e le verdure, una ricetta completa che non piacerà soltanto ai bambini
Bocconcini di pesce fritti in padella oppure in forno. Ma questi sono speciali, un piatto completo e nutriente ma anche molto leggero.
Mescolare la polpa di granchio con le verdure, impanarla e cuocerla è un atto d’amore verso noi e verso gli altri. Una ricetta che costa relativamente poco ma vale moltissimo.
La polpa di granchio si trova facilmente in ogni supermercato o negozio di alimentari. Ma se non la troviamo, oppure ci è venuto in mente di preparare queste polpette all’ultimo minuto, c’è una soluzione alternativa. Useremo il surimi, che non è la stessa cosa ma molto simile.
Ingredienti:
180 g zucchine
250 g patate
Peliamo e laviamo le patate. Le tagliamo a cubotti e le mettiamo a lessare in una pentola con acqua calda leggermente salata. Dovranno stare dentro per 15 minuti, poi aggiungiamo anche le zucchine lavate, spuntate e tagliate a pezzi.
Facciamo cuocere le due verdure insieme per 10 minuti, quindi le scoliamo e riduciamo in puré soltanto le patate, usando lo schiacciapatate. Le zucchine invece le mettiamo in una ciotola e aspettiamo che si raffreddino.
A quel punto le aggiungiamo alle patate, unendo anche la polpa di granchio ben sgocciolata e spezzettata con le mani. Completiamo l’impasto con l’uovo e il tuorlo leggermente sbattuti, il formaggio grattugiato, il prezzemolo e la maggiorana tritati. Un pizzico di sale, qualche macinata di pepe e mescoliamo tutto per farlo diventare omogeneo.
Formiamo delle polpettine, grandi più o meno come una noce, e le facciamo rotolare direttamente nel pangrattato, in modo che aderisca bene.
Le polpette di granchio e zucchine sono pronte, ora sta a noi decidere come cuocerle. Se optiamo per la frittura, ci servirà una padella grande e dell’olio extravergine d’oliva. Appena è caldo appoggiamo le polpette e le lasciamo dorare 4, massimo 5 minuti per lato. In alternativa basterà appoggiarle su una leccarda coperta con un foglio di carta forno. Le irroriamo con un filo di olio extravergine e le mettiamo a cuocere per 10-12 minuti in forno preriscaldato a 180°.
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…