Con+un+cavolfiore+e+un+p%C3%B2+di+pancetta+ti+faccio+una+lasagna+perfetta%3A+preparati+al+bis
ricettasprint
/con-un-cavolfiore-e-un-po-di-pancetta-ti-faccio-una-lasagna-perfetta-preparati-al-bis/amp/
Primo piatto

Con un cavolfiore e un pò di pancetta ti faccio una lasagna perfetta: preparati al bis

Lasagne con crema di cavolfiore e pancetta: basta un pò di fantasia per preparare una lasagna perfetta, scommettiamo che ti fai anche il bis?

Le lasagne con crema di cavolfiore e pancetta sono un piatto che unisce sapori tradizionali con una nota di innovazione. La delicatezza del cavolfiore si sposa con il gusto intenso della pancetta, creando un’esplosione di sapore in ogni boccone. Preparare questa lasagna richiede un pò di pazienza, ma il risultato finale vale sicuramente l’attesa.

Con un cavolfiore e un pò di pancetta ti faccio una lasagna perfetta: preparati al bis

Ciò che rende questa ricetta così buona è l’equilibrio tra i diversi ingredienti. La crema di cavolfiore dona una consistenza morbida e vellutata, mentre la pancetta da quel tocco di sapore affumicato. La provola affumicata dona un ulteriore strato di gusto, mentre la besciamella cremosa avvolge il tutto, creando una combinazione di consistenze e sapori irresistibili. Per rendere questa lasagna ancora più speciale, si possono aggiungere verdure come zucchine o funghi, o anche un pizzico di peperoncino per un tocco di piccantezza. La ricetta è molto versatile e si può quindi personalizzare come vuoi, sta a te avere un pò di creatività!

Lasagne con crema di cavolfiore e pancetta

Nessun altro piatto di lasagne preparate prima è probabilmente così particolare, in questa versione con crema di cavolfiore e pancetta proverai una variante unica e indimenticabile. Perfetta da condividere con famiglia e amici, è sicuramente una ricetta che vi farà fare il bis!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

500 g di lasagne

1 cavolfiore grande
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
250 g di provola affumicata
300 g di pancetta a fette, anche per la copertura
Formaggio grattugiato q.b.

Per la besciamella

1 l di latte intero
100 g di farina 00

100 g di burro
sale q.b.
pepe q.b.

Come si preparano le lasagne al cavolfiore

Prepara la crema di cavolfiore lavando e tagliando il cavolfiore a cimette. Cuocilo a vapore fino a renderlo morbido. In una padella, scalda un pò di olio extravergine di oliva e uno spicchio di aglio. Aggiungi le cime di cavolfiore e saltale per alcuni minuti. Frulla con un mixer ad immersione fino a ottenere una crema liscia e aggiusta di sale e pepe a piacere.

cavolfiore

Leggi anche: Unisco direttamente in pentola le Patate con il cavolfiore, ti preparo un primo piatto da pochissime calorie

Prepara poi la besciamella facendo sciogliere in una pentola, il burro a fuoco medio. Aggiungi la farina e mescola energicamente per qualche minuto. Aggiungi il latte poco a poco, continuando a mescolare vigorosamente. Porta a bollore e cuoci a fuoco basso fino a quando la salsa si è addensata aggiustando di sale e pepe a piacere. Intanto in una padella antiaderente, scalda un pò di olio extravergine di oliva e cuoci le fette di pancetta fino a renderle croccanti. Scola su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.

pancetta

Leggi anche: Lasagne di verza, la ricetta vegetariana per preparare le lasagne, anche a Carnevale

In una teglia da forno, stendi uno strato di lasagne. Spalma un pò di crema di cavolfiore, qualche fetta di pancetta e una manciata di provola affumicata grattugiata. Copri con un altro strato di lasagne e ripi il processo fino a esaurire gli ingredienti. L’ultimo strato deve essere di besciamella, formaggio grattugiato e pancetta. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti, o finché la superficie risulta dorata e croccante. Lasci raffreddare per alcuni minuti prima di tagliare e servire. Buon appetito!

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Con la ricotta avanzata dal pranzo della domenica ho fatto il dolce per tutti, ma senza farina e burro

Per il pranzo della domenica di oggi avevo deciso di utilizzare la ricotta per condire…

4 minuti ago
  • Primo piatto

Quanto fila la mia pasta al forno con le verdure: ci credo, io non metto dentro solo il formaggio, se la finiscono in 5 minuti

Molto più facile di quello che pensiamo, preparare questa golosa versione della pasta al forno:…

34 minuti ago
  • Finger Food

Quando ho fretta di preparare la cena, è la prima idea che mi viene in mente: girelle salate e farcite, fanne di più perché non basteranno

Un rimedio efficacissimo quando siamo di corsa, perché queste girelle salate sono molto più di…

1 ora ago
  • conserve

Mi anticipo per Natale, mi faccio i fichi secchi e li metto in dispensa tanto durano quasi un anno, i consigli della nonna sono infallibili

Faccio i fichi secchi adesso e li mangio a Natale, una volta messi in dispensa…

2 ore ago
  • News

Piastrelle della cucina, sceglisene prima di pulire oppure il grasso non andava via

Le piastrelle della cucina sono senza dubbio un grande interrogativo per molti di noi: pulirle…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mortadella, panatura dorata e via in padella: sono queste le cotolette più sfiziose che abbia mai fatto

Cotolette di mortadella: sono queste le più sfiziose che abbia mai fatto! Niente carne solo…

3 ore ago