CONAD+richiama+una+insalata+capricciosa%2C+controlla+subito+il+lotto+FOTO
ricettasprint
/conad-richiama-una-insalata-capricciosa-controlla-subito-il-lotto-foto/amp/
News

CONAD richiama una insalata capricciosa, controlla subito il lotto FOTO

Reso noto un richiamo alimentare importante che riguarda una situazione di potenziale rischio per i consumatori, qual è la situazione.

CONAD richiama una insalata capricciosa, controlla subito il lotto FOTO (ricettasprint.it)

Il Ministero della Salute del nostro Paese sta attraversando un periodo particolarmente attivo, affrontando una serie di richiami di prodotti alimentari che potrebbero compromettere la salute dei consumatori.

L’ultimo avviso riguarda un lotto di insalata capricciosa commercializzato sotto il marchio Conad, a causa di un errore nell’indicazione della data di scadenza sulla confezione. L’insalata capricciosa coinvolta nel richiamo è venduta in vaschette di plastica da 200 grammi.

Il motivo del richiamo alimentare in questione è da indicare in un errore nella data di scadenza stampata sull’etichetta. C’è un giorno che non corrisponde a quello effettivo che riguarda il termine ultimo oltre il quale non consumare questo prodotto.

Questo errore potrebbe portare i consumatori a utilizzare un prodotto scaduto, con potenziali rischi per la salute. Difatti la discrepanza che può avere luogo da questo errore potrebbe causare delle conseguenze non di poco conto.

Richiamo alimentare Conad, come riconoscere il prodotto coinvolto

Richiamo alimentare Conad, come riconoscere il prodotto coinvolto (ricettasprint.it) Foto Ministero della Salute

Il prodotto è la Insalata Capricciosa Conad di Santori e Schilirò s.r.l. Il lotto interessato è il numero 24302. La data di scadenza riportata sulla confezione è erroneamente indicata come 29 dicembre 2025, mentre il termine corretto di conservazione del prodotto è in realtà il 29 dicembre 2024.

Per identificare correttamente l’insalata capricciosa richiamata, i consumatori devono prestare attenzione ad alcuni dettagli specifici forniti dal ministero della Salute. Come detto, la vera data di scadenza è al 29 dicembre 2024, e non al 2025 come erroneamente riportato.

Il prodotto è stato realizzato per Conad dalla Santori & Schilirò Srl, situata in Via Garganelli, 18 – 40065 Pianoro (BO). Il seriale di identificazione del sito è T 2366 CE.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il riso che non fa impennare la glicemia, qual è e come dovresti sempre cucinarlo

Se hai acquistato l’insalata capricciosa interessata dal richiamo, il primo passo è verificare la confezione per controllare il lotto e la data di scadenza. Il rischio associato al consumo di questo prodotto prima della data corretta è moderato. In ogni caso però è meglio non superare il 29 dicembre 2024.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Acqua frizzante con metalli pesanti, il test svela le marche migliori e peggiori

I consumatori che possiedono il prodotto possono recarsi nel punto vendita dove è stato acquistato per richiedere un rimborso o un cambio. In situazioni come questa non è necessario presentare la fattura o lo scontrino fiscale per ottenere il risarcimento.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: CONAD richiama con urgenza un prodotto, controlla se lo hai comprato anche tu

Tutti gli altri lotti di questa insalata capricciosa di Conad sono invece consumabili senza alcun problema. In generale, i rischi associati al consumo dell’insalata capricciosa sono considerati relativamente contenuti, purché i consumatori seguano le indicazioni sulla data di scadenza. È sempre importante prestare attenzione alle etichette dei prodotti alimentari e segnalare eventuali irregolarità.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

19 minuti ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

2 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

3 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

5 ore ago
  • News

Non tutte le uova sono uguali come sceglierle? Piccoli consigli per l’acquisto

Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…

6 ore ago
  • Dolci

Ciambellone di avanzi di ingredienti, pronto in soli 30 minuti, la cioccolata però è esagerata

Come rinunciare a ad una fetta di questo ciambellone di avanzi al cioccolato esagerato? Impossibile…

8 ore ago