Conchiglioni+ricotta+e+limone%2C+un+primo+delicato+ed+originale
ricettasprint
/conchiglioni-ricotta-e-limone-ricetta/amp/
Primo piatto

Conchiglioni ricotta e limone, un primo delicato ed originale

Conchiglioni ricotta e limone

Conchiglioni ricotta e limone, un primo delicato ed originale

Realizzare i conchiglioni ricotta e limone è semplice e richiede pochi ingredienti. In poco tempo riuscirete a preparare un ottimo piatto, elegante nella sua bontà e dal sapore veramente unico e particolare. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: conchiglioni con ragù, salsicce e besciamella

Ingredienti per 4 persone

300 gr. conchiglioni
500 gr. ricotta
2 uova

250 gr. parmigiano grattugiato
500 gr. di besciamella (clicca qui per la ricetta)
Buccia grattugiata di due limoni
sale e pepe q.b.
timo fresco q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione dei conchiglioni ricotta e limone

Per realizzare i conchiglioni ricotta e limone, per prima cosa realizzate la besciamella seguendo la nostra ricetta sprint e mettetela da parte.

Successivamente cuocete i conchiglioni in abbondante acqua salata, scolarli molto al dente e lasciateli a raffreddare capovolti su un canovaccio pulito.

Intanto versate la ricotta in una ciotola ed unite le due uova leggermente sbattute, un pizzico di sale e pepe, 100 gr di parmigiano grattugiato ed un pò di timo fresco. Mescolate bene il tutto in modo da ottenere una farcia cremosa ed omogenea.

A questo punto ponete in una sac a poche la crema di ricotta e farcite ogni conchiglione. Versate un paio di cucchiai di besciamella sul fondo di una pirofila, sistemate i conchiglioni ripieni uno accanto all’altro fino ad esaurire gli ingredienti.

Al termine, versate la restante besciamella e cospargete con abbondante parmigiano grattugiato. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata formando una deliziosa crosticina. A questo punto, estraete la vostra teglia e distribuite uniformemente sulla superficie la buccia grattugiata di limone. Servite i vostri conchiglioni ben caldi affinchè possa sprigionarsi tutto il profumo degli agrumi.

Conchiglioni ricotta e limone

Potrebbe piacerti anche: conchiglioni funghi, piselli e salsiccia

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

2 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

3 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

3 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

4 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

5 ore ago