I conchiglioni ripieni di ragù e funghi sono una valida alternativa alla pasta al forno presente in quasi tutti i menù dei giorni di festa.
Se si vuole dare un tocco di personalità al menù o magari si vuole preparare un gustoso piatto unico, la ricetta dei conchiglioni ripieni di ragù e funghi è esattamente quello che si cerca.
La realizzazione della ricetta è semplice e veloce, in circa un’ora infatti i conchiglioni ripieni di ragù e funghi saranno pronti per essere serviti.
Potrebbe interessarti anche Conchiglioni ripieni di ricotta e prosciutto cotto
Tempo di preparazione: 40 minuti Tempo di cottura: 20 minuti
PREPARAZIONE
Pulire e tritare finemente sedano carota e cipolla, quindi farli soffriggere in un tegame antiaderente con un giro di olio evo su fuoco medio.
Aggiungere il macinato misto e farlo rosolare per bene, sgranandolo con una forchetta, quando la carne sarà sigillata, sfumare con il vino.
Lasciare evaporare il vino, quindi versare la salsa di pomodoro coprire e lasciare cuocere per trenta minuti.
Nel frattempo, far rinvenire i porcini in una ciotola con dell’acqua tiepida.
Quando i funghi saranno rinvenuti, scolarli, strizzarli e tagliarli a pezzetti, quindi unirli al ragù e regolare di sale e pepe.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla molto al dente, versarla in una teglia e condirla con un giro di olio evo per non farla attaccare.
Ungere il fondo ed i bordi di una pirofila, versare 2 cucchiai di ragù e di besciamella, quindi farcire ogni singolo conchiglione con il ragù e sistemarlo nella pirofila.
Dopo aver farcito tutti i conchiglioni, versare il ragù rimasto distribuendolo uniformemente.
Condire con uno strato uniforme di besciamella ed una generosa spolverizzata di parmigiano grattugiato.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti e poi sotto il grill per gli ultimi 5 minuti.
A cottura ultimata, sfornare i conchiglioni ripieni di ragù e funghi e lasciarli riposare qualche istante prima di servirli.
Potrebbe interessarti anche Conchiglie ripiene di mortadella e groviera
Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…
Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…
Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…
Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…
Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…
Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…