Coniglio+al+vino+bianco+con+olive+e+aromi+%7C+veloce+cottura+in+padella
ricettasprint
/coniglio-al-vino-bianco-con-olive-e-aromi-veloce-cottura-in-padella/amp/
Secondo piatto

Coniglio al vino bianco con olive e aromi | veloce cottura in padella

Coniglio al vino bianco con olive e aromi, un piatto super profumato e squisito dalla veloce cottura in padella.

Coniglio al vino bianco con olive e aromi

Stiamo per mostrarvi una ricetta squisita, veloce e particolare per stupire anche i vostri ospiti a cena, il Coniglio al vino bianco con olive e aromi, un piatto super gustoso con la semplice cottura in padella e piacevolmente aromatizzato, perfetto per una cenetta coi fiocchi, non perdiamoci dunque in chiacchiere e vediamo subito insieme di quali ingredienti abbiamo bisogno per realizzare questa bontà e il procedimento da seguire passo passo per un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cosce di pollo con cipolle | Appetitose e pronte in pochi minuti
Oppure: Straccetti di pollo con piselli | Una ricetta leggera con gusto

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 35 minuti

Ingredienti

  • 1 coniglio
  • 200 g di olive nere
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 60 g di burro
  • mezzo litro di brodo vegetale
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • rosmarino q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • salvia q.b.
  • chiodi di garofano q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b

Preparazione del Coniglio al vino bianco con olive e aromi

Per realizzare questa buonissima ricetta, per prima cosa in una padella versate l’olio e il burro, fatelo sciogliere e rosolate al suo interno 2 spicchi d’aglio, a doratura toglieteli e aggiungete il coniglio, lasciatelo rosolare per qualche minuto, dopodiché sfumate col vino bianco.

coniglio

Quando il vino sarà evaporato, incorporate il brodo vegetale (tenuto in caldo) poco per volta e lasciatelo cuocere a fiamma media per circa 25/30 minuti girandolo di tanto in tanto e aggiustatelo di sale e pepe.

brodo vegetale

Terminato il tempo di cottura indicato, unite le olive nere e le spezie, ultimate la cottura facendo addensare il sughetto.

olive nere

Insaporito il tutto, spegnete i fornelli e impiattate, servite poi in tavola ancora caldo. Ed ecco pronta una cenetta veloce che vi lascerà senza parole. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago