Coniglio alla diavola, per una cenetta squisita e per niente scontata dal tocco piccante ed irresistibile, da gustare insieme agli amici.
Il Coniglio alla diavola, un piatto molto particolare e dalla bontà a dir poco irresistibile, l’ideale per gli amanti del peperoncino, perfetto per una squisita cenetta tra amici, nessuno riuscirà a dirgli di no.
Prepararlo è davvero molto semplice, pochi e semplici passaggi da seguire e in poco tempo sarà pronto da portare in tavola. Il coniglio verrà rosolato in un mix di cipolla e aglio tritati, insaporiti poi con i pomodorini e infine verrà dato quel tocco piccante per cui i veri amanti di queste pietanze, non riusciranno a resistergli.
Andiamo nel dettaglio e vediamo insieme come realizzare questa bontà semplicissima e particolare, vi basterà seguire le indicazioni e il risultato sarà perfetto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Bocconcini di coniglio alla ligure | Delizioso e facilissimo secondo
Oppure: Coniglio alla cacciatora alla napoletana, la ricetta col sugo
Tempi di cottura : 30 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone
Mezzo coniglio
1 cipolla
1 spicchio di aglio
300 g di pomodorini rossi
50 ml di vino bianco
Sale q.b
Per l’olio infuso al peperoncino
1 peperoncino
Sale q.b
Per realizzare questo secondo piatto eccezionale, per prima cosa cominciate preparando il mezzo coniglio e a dividerlo in diversi parti con un coltello a lama liscia, sciacquate con abbondante acqua e trasferitelo in una ciotola con acqua e limone e fatelo marinare per 30 minuti.
Successivamente, scolate il coniglio in un colapasta e tenete a parte, prendete un ampia padella antiaderente e fate rosolare uno spicchio di aglio tritato finemente insieme alla cipolla precedentemente provata della pellicina esterna e ridotta a dadini, con un filo di olio extravergine di oliva, mescolate con un mestolo di legno e fate imbiondire, fatto ciò incorporate il coniglio e fatelo cuocere per almeno 10 minuti, una volta imbiondito sfumate col vino bianco, quando sarà completamente evaporato l’alcool, prelevate i pezzetti di coniglio e tenete a parte.
Versate nella stessa padella i pomodorini rossi tagliati a spicchi e fateli rosolare, quando avranno rilasciato il loro sugo, aggiustate di sale e unite nuovamente il coniglio, coprite con un coperchio e terminate la cottura.
Adesso, mettete in infusione olio extravergine di oliva con un peperoncino fresco tritato finemente e un pizzico di sale, fate stare almeno 30 minuti a riposo prima di usarlo, fatto ciò unite un cucchiaino di olio forte in padella, mescolate per amalgamare i profumi e i sapori, terminate impiattando e servendo. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…