Conservare+l%26%238217%3Banguria%2C+cosa+devi+fare+per+mantenere+intatti+gusto+e+freschezza
ricettasprint
/conservare-languria-cosa-devi-fare-per-mantenere-intatti-gusto-e-freschezza/amp/
News

Conservare l’anguria, cosa devi fare per mantenere intatti gusto e freschezza

Una volta aperta, l’anguria va tenuta in un certo modo per evitare che possa andare subito a male. Occorre prestare la giusta attenzione.

Anguria tagliata a forma di cuore (Ricettasprint.it)

Come conservare l’anguria dopo averla aperta? Il cocomero – chiamato in altri modi diversi a seconda della zona d’Italia di riferimento – con il suo inconfondibile sapore dolce e dissetante, è uno dei frutti estivi più amati e apprezzati.

Rappresenta anzi in tutto e per tutto un simbolo dell’estate. Ed una volta tagliata una anguria, mantenerne intatte le qualità organolettiche può rappresentare una vera sfida. Ci sono alcuni consigli per conservare la tua anguria e gustarne a lungo il delizioso sapore e la soffice consistenza.

La prima regola per una corretta conservazione inizia già dalla selezione del frutto consiste nell’imparare in che modo individuare una anguria veramente gustosa. Opta per un’anguria ben matura, dal colore verde scuro e brillante, e dal suono cupo quando percossa. Evita quelle troppo leggere o con macchie bianche sulla buccia, segni di un frutto non perfettamente maturo.

Conservare l’anguria, come fare per tenere la massima qualità

Fette di anguria (Ricettasprint.it)

Una volta a casa, assicurati di consumare la tua anguria entro 3-4 giorni dalla raccolta per goderne appieno. Questo dovrebbe già essere sufficiente per impedire che la frutta vada a male. E dopo aver selezionato l’anguria ideale, è fondamentale prestare attenzione al modo in cui la tagli e la conservi.

Inizia lavando accuratamente la superficie esterna, per rimuovere eventuali residui di sporco o pesticidi. Poi, con un coltello ben affilato, taglia l’anguria a metà e ricava le fette o i cubetti della dimensione desiderata.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

Per mantenere la freschezza, avvolgi le fette o i cubetti in pellicola trasparente, facendo attenzione a eliminare il più possibile l’aria presente. In alternativa, puoi conservarli in un contenitore ermetico, ricoprendoli con un po’ di succo di anguria fresco. Queste accortezze eviteranno il contatto con l’ossigeno, rallentando così l’ossidazione e preservando il sapore.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gli alimenti da evitare nelle giornate afose: cosa dovresti sempre scegliere

Poi, una volta preparata, l’anguria va conservata in frigorifero, preferibilmente nella parte più fredda, a una temperatura compresa tra 4°C e 7°C. Questo range di temperatura ottimale rallenta il deterioramento, mantenendo intatti i delicati aromi e la morbida consistenza. Ricorda di evitare il congelamento, che potrebbe compromettere irrimediabilmente la struttura del frutto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

Per garantire il massimo della freschezza, è inoltre importante controllare l’umidità dell’ambiente. Conserva l’anguria in un contenitore ermetico o avvolgila in un panno umido, in modo da mantenere un livello di umidità adeguato attorno al 90-95%. Questo accorgimento eviterà l’eccessiva disidratazione della polpa.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

2 ore ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

2 ore ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

3 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

4 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

4 ore ago