Contagi+Italia+%7C+ci+si+pu%C3%B2+ammalare+una+seconda+volta%3F
ricettasprint
/contagi-italia-ci-si-puo-ammalare-seconda-volta/amp/
News

Contagi Italia | ci si può ammalare una seconda volta?

Relativamente ai casi contagi Italia e mondiali, c’è la risposta sulle possibilità di potere essere colpiti una seconda volta dal virus.

L’Università Statale di Milano, attraverso il proprio immunologo, dottor Sergio Abrignani, risponde ad una situazione molto dibattuta per i contagi Italia e mondiali. Ci si chiede se è possibile potersi ammalare ancora e quindi, in tal caso, per quanto tempo si resta negativizzati. Abrignani parla al Corriere della Sera: l’ordinario di Patologia Generale all’ateneo milanese e direttore dell’Istituto nazionale di genetica molecolare ‘Romeo ed Enrica Invernizzi’, risponde a questo quesito. Contrarre il virus una seconda volta è possibile e c’è anche qualche caso che conferma questa affermazione, anche se in tutto il mondo si tratta ancora di qualcosa di molto raro.

Leggi anche –> Natale 2020 | come sarà | ci saranno aperture o ancora restrizioni?

Sarebbero solo 20 le situazioni riconosciute come tali, con altrettanti individui che hanno finito per essere di nuovo colpiti dal virus. Ma la comunità medico-scientifica dà per scontato che ci siano diversi altri casi analoghi non censiti. Certo è che, se la cosa fosse comune, anche le volte ‘registrate’ sarebbero comunque più elevate. In generale, per quello che si sa, una possibile nuova infezione in base ai dati estrapolati dai contagi Italia e mondo, risulta essere anche più virulenta della prima. Questo è attestato dal caso di un giovane statunitense di 25 anni e da quello di una donna che invece, dopo essere stata colpita una seconda volta dalla malattia, ha finito con il rimetterci la vita. Anche se nel suo caso gravava pesantemente anche lo stato di malata terminale.

Leggi anche –> Contagi oggi | enormi rischi per ambienti di lavoro senza ricambio d’aria

Contagi Italia, i tanti fattori da prendere in considerazione

Tanti altri medici e scienziati dell’ambito sanitario sono certi poi che ci siano non pochi asintomatici che possono essersi ammalati una seconda volta, e sempre senza saperlo. Situazioni di ‘reinfezioni’ più violente della prima volta vengono spiegate proprio nell’ambito di malattie nuove, delle quali l’apparato immunitario non ha esperienza adeguata a contrastarlo. È proprio il caso del Covid. Comunque gli esperti hanno constatato come i negativizzati sviluppino gli anticorpi nel giro di poche settimane. Poi, a seconda dei casi, ad esempio se si è già malati per altre patologie, può avvenire un nuovo contagio in una stessa persona. Fatto sta che di tempi precisi fino a quando si può restare al sicuro non ce ne sono. La cosa è molto soggettiva e varia da individuo ad individuo e c’è bisogno di ulteriori studi.

Leggi anche –> Zona rossa | le misure restrittive previste lì e nelle regioni arancioni

“Immunità di gregge una strada assolutamente non perseguibile”

Con l’avvento di un vaccino adeguato, l’idea che si profila è quella di una protezione alla quale sottoporsi di anno in anno, proprio come avviene con la comune influenza. Infine, meglio non confidare sulla immunità di gregge, come suggerito da alcuni esponenti anche rinomati. Infatti molti loro colleghi, più accorti e sensibili al problema della pandemia, li correggono parlando di strategia che potrebbe risultare molto pericolosa e che quasi certamente non farebbe altro che far morire molti dei malati. Ad ogni modo non ci sono neppure i numeri richiesti per raggiungere una giusta immunità di gregge, che in media si riconosce sul 60-65% della popolazione. I contagi Italia in tal senso parlano di appena il 2,5%.

Leggi anche –> Zone rosse | lì e nelle arancioni negli alberghi vietato cucinare | è protesta

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Chips senza patate ma queste sono anche più croccanti, durante l’aperitivo poi finiscono in un lampo

Negli anni ho avuto modo di mettermi in gioco nella preparazione di numerose ricette, anche…

7 minuti ago
  • Dolci

5 usi delle bucce di patate che ti cambiano la vita e ti faranno risparmiare un sacco di soldi!

Tutto in cucina può essere riutilizzato: questo vale anche per le bucce delle patate. Non…

37 minuti ago
  • Finger Food

Unisco ricotta e uova, mi tengo leggera e il bis è obbligatorio quando la servo in tavola!

La combinazione di uova e ricotta non si presta soltanto alla preparazione di dolci perfetti,…

1 ora ago
  • News

Qual è il momento perfetto per togliere dallo stampo il dolce? In pasticceria fanno così

Lo sa qual è il momento perfetto per togliere dallo stampo il dolce così da…

2 ore ago
  • News

Problemi di digestione, questi sono i rimedi tutti naturali da adottare

Quali rimedi contro i problemi di digestione funzionano per davvero e riescono a darti un…

2 ore ago
  • Dolci

Il tiramisù gelato lo faccio con soli questi tre ingredienti, è il mio asso nella manica ogni estate

Durante la stagione estiva non si fa altro che parlare del tiramisù e di come…

3 ore ago