Le Cosce di pollo alla paprika sono indimenticabili! Ricche di gusto, saporitissime e molto profumate, così preparate sono un secondo piatto rigenerante imperdibile per i palati più impavidi.
Le Cosce di pollo alla paprika sono favolose! Invitanti e molto appetitose, sono un secondo piatto privo di glutine e lattosio caratterizzato da un mix di sapori forti e decisi che stuzzicano la mente, il palato e l’olfatto. Facilissime e veloci da fare, tutti le possono realizzare: anche chi è la prima volta che si cimenta dietro ai fornelli, e sono buonissime!
Si tratta di una quelle prelibatezze straordinarie che però non tutti possono assaporare: infatti, così cucinate, sono molto gustose ma anche parecchio piccanti e per questa ragione non sembrano essere molto indicate per chi soffre di reflusso gastrico o anche di certe forme di colite. Ed ovviamente, sono buonissime ma non sono neanche adatte ai bambini. Rimangono però un secondo piatto leggero perché cotto al forno e molto saporito perfeto per una cena con amici o per un’occasione speciale.
Le Cosce di pollo alla paprika sono eccezionali! Così cucinate, poi, sono davvero irresistibili e vanno a ruba in un istante.
Ricche di gusto e profumatissime, è quasi impossibile resistere alla tentazione di dargli almeno un morso, anche solo per assaggiarle.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 200° per 45 minuti
In ciotola mescolate la paprika con il sale e usate la polvere unica ottenuta per insaporirci le cosce di pollo. Condite il vino, l’olio e profumate con il peperoncino in polvere.
Leggi anche: Fluffy cake cocco e limone, una incredibile nuvola profumata da non perdere
Leggi anche: Pastiglia per la lavastoviglie, quanti modi per riciclare quelle che ti avanzano
Leggi anche: Focaccia in padella con pomodoro funghi e prosciutto: veloce senza lievitazione
Massaggiate con cura la carne e poi mettete le cosce così insaporite in una pirofila. Condite con la marinatura e fate riposare il tutto, coperto con pellicola trasparente, in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, trasferite la carne in teglia, spennellatela con la marinatura e infornate a 200° per 45 minuti, spennellando la carne con la marinatura ogni 10 minuti e rivoltando le cosce a metà cottura. Servita caldo.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…