Coscette+di+pollo+brasate%2C+per+una+cena+semplicemente+indimenticabile
ricettasprint
/coscette-di-pollo-brasate-per-una-cena-semplicemente-indimenticabile/amp/
Secondo piatto

Coscette di pollo brasate, per una cena semplicemente indimenticabile

Per una cena super gustosa e indimenticabile anche per gli ospiti, prepara le Coscette di pollo brasate, semplicemente uniche.

Non preparare la solita cena, mescola questi ingredienti e di sicuro ne saranno tutti felici, ecco le Coscette di pollo brasate, per una serata semplicemente indimenticabile.

Coscette di pollo brasate

Con questa gustosa ricetta di certo la carne del pollo non sarà più secca e poco piacevole da mangiare, grazie alla cottura lenta composta da uno speciale mix di sapori e profumi, non solo le coscette saranno perfette ma ti lasceranno a bocca aperta. Una cena che si prepara senza alcuna fatica e se guendo queste indicazioni non potrà che essere perfetta.

Per un pollo perfetto questo é il trucchetto che devi usare.

Quando la carne tende normalmente a seccarsi troppo, optare per questo tipo di cottura ti darà la certezza di ottenere la giusta consistenza, rendendola piacevole ed incredibilmente tenera. Quidi non perdere tempo, prepara suito questo piatto delizioso, allaccia il grembiule e in men che non si dica otterrai una cena da urlo.

Leggi anche: Pollo ai funghi al tegame, non potrai fare a meno di leccarti le dita
Leggi anche: Polpettone di pollo con un ripieno a sorpresa filante, guarda la ricetta

Tempi di preparazione: 30 minuti

Tempi di cottura: 1 ora circa

Ingredienti per 4 porzioni

4 cosce di pollo grandi
300 ml di vino rosso
1 cucchiaio di cocentrato di pomodoro
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b

2 cipolle
rosmarino q.b
cumino q.b
basilico q.b

Preparazione delle Coscette di pollo brasate

Per realizzare questa cena strepitosa, inizia col tagliare a metà le cosce di pollo, separando il fusello dalla sovracoscia. Immergile poi in acqua e sale e lasciale in ammollo per 1 oretta. Taglia le cipolle prive di buccia alla julienne e versale in un tegame antiaderente, aggiungi l’olio e fai rosolare lentamente.

cipolle alla julienne

Aggiungi il pollo e alza la fiamma per far si che la carne trattenga il sughetto. Aggiungi spezie e aromi, sale e il concentrato di pomodoro presegui ancora per qualche minuto la cottura rigirando la carne su tutti i lati. Infine introduci il vino e prosegui ancora per qualche minuto la cottura a fiamma viva.

rosmarino

Abbassa poi la fiamma al minimo e lascia che si cuoce lentamente con un coperchio. Dopo circa un’oretta togli il coperchio,e controlla la cottura, dopodiché spegni i fornelli e impiatta. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

vino rosso
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

7 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

8 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

8 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

9 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

10 ore ago